Miscellanea Niente voto per gli Erasmus: il Consiglio dei Ministri boccia la proposta
Miscellanea Pubblicato il 22 gennaio 2013
> Miscellanea Pubblicato il 22 gennaio 2013
Non ce l’hanno fatta gli studenti dell’Erasmus, impegnati nel braccio di ferro contro il Governo per ottenere, in occasione delle prossime elezioni, il voto su corrispondenza (per l’antefatto della questione, si rinvia al precedente articolo: (Voto negato agli studenti Erasmus: monta la protesta online)
Il Governo aveva già anticipato le “difficoltà insuperabili” nell’estendere la normativa del voto su corrispondenza anche agli studenti Erasmus: difficoltà derivanti dal tempo, dalla praticabilità della soluzione e, soprattutto, da sentori di incostituzionalità.
L’incostituzionalità sarebbe consistita nella violazione del principio dell’uguaglianza dei cittadini, consentendo solo agli studenti Erasmus il voto a distanza ed, invece, escludendo gli altri soggetti che si trovano all’estero per ragioni di studio o di formazione, ma senza una borsa Erasmus.
“La discrezionalità di scelta che eserciterebbe il Consiglio con questa decisione contrasta con i principi di partecipazione democratica, eguaglianza ed effettività del diritto di voto previsti dalla Costituzione” riferisce il comunicato stampa.
Il problema verrà affrontato dunque dalla prossima legislatura nella tanto auspicata riforma elettorale?
Nel frattempo, su Facebook e Twitter, monta la protesta dei giovani.
ARTICOLI CORRELATI

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.