Bollette luce e gas: ecco come scegliere il contratto di gas o elettricità più conveniente e come pagare meno le bollette. I nuovi strumenti Arera
Arrivare a fine mese, complici anche le numerose bollette da pagare, non è sempre facile. Proprio per questo, potrebbe tornare davvero utile capire come scegliere il contratto di gas ed elettricità più vantaggioso e, di conseguenza, riuscire a pagare meno le bollette della luce e del gas. Sul punto, forse non tutti sanno che da luglio 2018 sarà attivo il nuovo comparatore delle offerte di energia e gas. Dunque, sarà molto più semplice scegliere il contratto di luce e gas più conveniente. Lo strumento, in realtà, è già disponibile sul sito dell’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ed infatti, nel sito istituzionale (www.arera.it) è già attivo il servizio Trova Offerte, le quali però saranno aggiornate a partire da luglio. È, invece, già operativo un altro strumento molto importante chiamato “Pesa consumi”; si tratta di un calcolatore attraverso il quale gli utenti possono verificare le proprie esigenze in base agli elettrodomestici posseduti, al numero di componenti del nucleo familiare, ecc. Ma procediamo con ordine. Vediamo allora tutto quello che c’è da sapere per risparmiare sulle bollette della luce e del gas e come fare se si vuole scegliere il contratto di luce e gas più conveniente.
Indice
Come pagare meno le bollette di luce e gas
Per pagare meno le bollette è importante innanzitutto scegliere l’offerta di fornitura migliore per le proprie esigenze. Ebbene, sul punto è importante sapere che è disponibile un servizio appositamente pensato per questo fine. Come anticipato, per usufruire di questo servizio (on line e completamente gratuito) bisogna andare sul sto dell’Arera (www.arera.it). Ebbene, aprendo il sito, vi renderete conto che sulla home page ci sono una serie di icone su cui cliccare. In particolare, in fondo a destra troverete il link per il servizio Trova Offerte. Vediamo di cosa si tratta.
Pagare meno le bollette: il servizio Trova Offerte
Il Trova Offerte è un servizio dell’Autorità per l’energia che serve ad aiutare i clienti a trovare e confrontare diverse offerte di fornitura di elettricità e gas in relazione ai loro consumi. Il servizio è completamente gratuito e on line. Per utilizzarlo, basta cliccare sul bottone che troverete sulla pagina del sito e seguire le indicazioni delle varie schermate, inserendo:
- il Cap del Comune per il quale si vuole trovare l’offerta;
- i dati sui consumi annuali di elettricità o gas indicati sulla bolletta.
Servizio Trova Offerte Arera: come funziona
Questo strumento, a partire dal 1° luglio 2018, sarà completamente aggiornato con l’inserimento di tutti i contratti di fornitura di energia elettrica e di gas presenti sul mercato. Lo strumento in parola, dunque, sarà molto sicuro, in quanto non si tratta di un comparatore commerciale, ma di un portale istituzionale. Accedendo a questo portale, quindi, l’utente non rischierà alcun trabocchetto e potrà esser certo di trovare il contratto di gas o elettricità più conveniente in base alle proprie esigenze.
Ma come può il portale istituzionale comprendere le esigenze degli utenti? Attraverso un altro strumento, vale a dire il cosiddetto “Pesa consumi”.
Dunque, per comprendere qual è il contratto di gas o elettricità più conveniente in base alle nostre esigenze è necessario aver prima utilizzato lo strumento “Pesa consumi”, vale a dire un calcolatore attraverso il quale gli utenti possono verificare le proprie esigenze in base agli elettrodomestici posseduti e al numero di componenti del nucleo familiare.
Luce e gas: come trovare le offerte migliori
Oltre a quanto sin qui detto, segnaliamo ai nostri lettori la presenza di un altro sito molto utile: www.energiadirittiavivavoce.it, il portale che riunisce 17 associazioni di consumatori che offrono assistenza per orientare i consumatori tra le diverse offerte commerciali; favorire la comprensione della struttura tariffaria e gli importi fatturati; supportare il cliente nell’intraprendere le iniziative più efficaci per la risoluzione di problemi insorti con il fornitore del servizio; informare i cittadini consumatori su come controllare i propri consumi quotidiani e promuovere un consumo consapevole.
Come pagare meno le bollette di acqua, luce e gas
Per risparmiare sulle utenze domestiche, inoltre, fondamentali si rivelano:
- Il Bonus luce 2018, per risparmiare sulle bollette della luce: Bonus luce 2018: come risparmiare sulla bolletta della luce
- Il Bonus gas 2018, per risparmiare sulle bollette del gas: Bonus gas 2018: come risparmiare sulla bolletta del gas
- Il Bonus acqua 2018, per risparmiare sulle bollette dell’acqua: Bonus acqua 2018: come pagare meno la bolletta dell’acqua.