La Camera di commercio di Reggio Emilia ha indetto un nuovo bando per l’internazionalizzazione. Si punta sul mercato estero.
L’Emilia Romagna piace all’estero e la Camera di commercio punta a far crescere questa tendenza. Dopo un 2016 caratterizzato dal forte aumento delle esportazioni dei prodotti emiliani si promuove un bando finalizzato a stanziare un milione a sostegno di iniziative di internazionalizzazione. Un importante sostegno per le piccole e medie imprese reggiane.
Indice
Nuove risorse per nuovi mercati
La misura punta rientra nell’ambito delle iniziative istituzionali volte a favorire la crescita su territori esteri delle micro, piccole e medie imprese della provincia di Reggio Emilia, sviluppando il sistema economico locale.
Il presidente della Camera di Commercio Stefano Landi sottolinea che si tratta di un impegno assunto in un periodo di forte difficoltà per le Camere di Commercio, date le riduzioni delle risorse stanziate. Tuttavia si «è consapevoli non solo della rilevante incidenza dell’export sul valore aggiunto provinciale, ma soprattutto del fatto che dobbiamo puntare ad aumentare il numero delle imprese che si muovono sui mercati internazionali e del valore che – soprattutto parlando di piccole e medie imprese – possono assumere i nostri interventi. I segnali di miglioramento del 2016 vanno sostenuti».
I fondi internazionalizzazione nel dettaglio
Il fondo stanziato dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia ammonta ad 1 milione di euro, così distribuito:
- 800mila euro destinati a contributi per la partecipazione collettiva a fiere all’estero organizzate da ICE- Agenzia, partecipazione a fiere all’estero e a fiere internazionali in Italia che si svolgono dal 01 febbraio 2017 al 31 dicembre 2017.
- 200mila euro per servizi specialistici per l’internazionalizzazione (Temporary Export Manager).
Come verranno scelti i candidati
Stando a quanto comunica la Camera di Commercio la graduatoria sarà stilata sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, con priorità alle iniziative organizzate da ICE- Agenzia.