L’ Agenzia delle Entrate invierà avvisi bonari per la mancata iscrizione, nel Catasto Edilizio Urbano, dei fabbricati rurali che sono ancora censiti.
Sono in arrivo gli avvisi bonari per segnalare la mancata iscrizione dei fabbricati rurali al Catasto Edilizio Urbano, ancora censiti al Catasto Terreni. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con un apposito comunicato stampa.
I contribuenti potranno regolarizzare la propria posizione e versare le sanzioni in misura ridotta rispetto a quelle ordinariamente previste. Insomma, una campagna di sensibilizzazione per permettere agli intestatari catastali di questi immobili di regolarizzare la propria posizione.
Indice
Oltre un milione di avvisi bonari
Per promuovere la regolarizzazione spontanea delle singole posizioni, nelle prossime settimane l’Agenzia delle Entrate invierà, tramite il servizio postale, avvisi bonari ai proprietari dei circa 800mila fabbricati rurali, o loro porzioni, censiti al Catasto Terreni e da dichiarare al Catasto Edilizio Urbano.
L’avviso bonario consentirà a ciascun soggetto di conoscere la propria posizione e verificare quali immobili sono soggetti all’obbligo di dichiarazione. In particolare, i destinatari degli avvisi bonari sono i soggetti titolari di diritti reali sui fabbricati rurali:
- che dovevano dichiararli al Catasto Edilizio Urbano entro il 30 novembre 2012, ma che non hanno provveduto in tal senso;
- che possedevano in passato i requisiti di ruralità, successivamente persi, e che non hanno presentato la dichiarazione in catasto entro 30 giorni dalla data di perdita dei requisiti.
Catasto e fabbricati rurali: come regolarizzare la propria posizione
I proprietari che aderiscono agli avvisi dell’Agenzia, presentando una dichiarazione di aggiornamento catastale, potranno beneficiare dell’istituto del ravvedimento operoso, con un notevole risparmio sulle sanzioni, con uno sconto fino all’ 83%.
In assenza della dichiarazione, le direzioni provinciali/uffici provinciali – Territorio dell’agenzia delle Entrate procederanno all’irrogazione delle sanzioni previste dalla legge e all’accertamento in sostituzione del soggetto inadempiente, con oneri a carico dello stesso.
Eventuali inesattezze nell’avviso bonario: cosa fare
Nel caso in cui l’avviso bonario dovesse presentare delle inesattezze, il proprietario potrà comunicarle all’Agenzia:
- compilando l’apposito “modello di segnalazione” allegato all’avviso;
- utilizzando il servizio online disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Segui La Legge per Tutti Business
Se credi che La Legge per Tutti Business possa essere la pagina che fa per te ecco come fare in pochi passi per averla sempre al top della tua timeline di Facebook: clicca qui, ti si aprirà la pagina nella nuova scheda.
Clicca su mi piace e poi nella sezione «seguici» clicca su «mostra sempre per primi». Non perderai neanche uno dei nostri pezzi e sarai sempre aggiornato. Ti aspettiamo.
note
Autore immagine: Google Immagini