iPhone più sicuro con iOS 11 : blocca le notifiche mentre si guida


Con il prossimo aggiornamento per non distrarre il guidatore lo smartphone Apple non visualizzerà messaggi e cambiamenti di stato quando l’auto è in movimento.
Il prossimo autunno il sistema operativo mobile di Apple, iOS 11, arriverà puntuale sui possessori iPhone e iPad. La caratteristica principale sarà il multitasking, ma la novità più importante sarà «Do Not Disturb While Driving»: lo smartphone Apple riconoscerà quando l’utente sta guidando e disattiverà in automatico le notifiche, così il display non si accenderà.
Indice
L’iPhone si blocca quando l’auto è in movimento: come funziona
La novità, annunciata alla Conferenza annuale degli sviluppatori, che non disturba alla guida, blocca l’iPhone collegato all’auto, sia via cavo che Bluetooth, quando il veicolo è in movimento. Inoltre l’utente può impostare una risposta automatica ai contatti nella lista preferiti, così da far sapere che è al volante e non potrà rispondere finché non arriverà a destinazione.
Samsung anticipa iPhone con l’in-traffic reply
Apple di fatto si allinea agli altri smartphone nel limitare le distrazioni al volante. Il mese scorso Samsung ha lanciato l’applicazione «In-Traffic Reply» (Cellulari alla guida: segnale annullato) un sistema che isola il cellulare del guidatore dalla Rete e che risponde in modo automatico quando si riceve un messaggio o una telefonata, per far sapere al mittente che la persona cercata è nel traffico. L’ app tramite il Gps capisce se l’utente è in auto o in bici dalla sua velocità di movimento attraverso dei sensori d’avanguardia.
Do not disturb while driving: tanto rumore per una funzione già esistente?
Comunque questa nuova funzionalità sviluppata dal colosso di Cupertino per gli iPhone non è altro che un’estensione della già disponibile “Non disturbare”, ma se usata in modo coretto potrebbe salvare la vita alla guida: “Quando guidi, pensa a guidare”, è questo lo slogan scelto da Apple.
note
Autore immagine: Pixabay.com