La casa di moda italiana di Alberta Ferretti disegnerà le nuove divise per gli assistenti di volo Alitalia
Alitalia cambia di nuovo look. E questa volta sarà la stilista Alberta Ferretti a disegnare le nuove divise della compagnia di bandiera. La proposta di disegnare nuove divise per il personale di terra e di bordo è stata accolta con entusiasmo dalla stilista che ha in mente di progettare degli abiti in grado di coniugare eleganza e praticità per garantire a tutto il personale, di volo e di terra, comfort e benessere in ogni situazione e in tutte le stagioni.
La casa di moda italiana, dunque, curerà il disegno e la progettazione delle nuove divise per cambiare quelle usate al momento da hostess e steward. Le divise attuali, infatti, hanno fatto discutere non poco. Dopo quasi vent’anni, piloti, hostess e steward hanno cambiato look, con divise ispirate agli anni ’50 e ’60.
Ideate dal designer e stilista Ettore Bilotta le divise attuali, indossate per la prima volta nella primavera del 2016, sono rosse con le calze verdi quelle per il personale di volo e verdi con calze rosse per il personale di terra. La divisa degli steward, invece, presenta un design a due colori, grigio antracite e verde bosco, e include una cravatta con fantasia rossa, in sintonia con la divisa delle colleghe. Oltre che per i colori delle calze, le divise attuali hanno ricevuto molte critiche: secondo alcuni sembrano più ispirate alla cultura araba che a quella italiana, sintomatiche di una supremazia di Etihad. Ettore Bilotta in realtà è uno stilista molto conosciuto in Medio Oriente tanto che nel 2003 e nel 2014 aveva curato le divise di Etihad Airways, la compagnia aerea degli Emirati Arabi che dal 2014 detiene il 49% di Alitalia.
Altri hanno detto che i materiali degli abiti siano altamente infiammabili in quanto realizzati per il 70% in acrilico. Inoltre, poiché prive di fregi, non risulta neppure facilmente riconoscibili dai passeggeri.
Nonostante tra le numerose critiche ve ne fossero molte infondate, un dato è certo: l’uniforme è una. Così d’inverno e d’estate gli assistenti di volo sono tenuti ad indossare la stessa divisa di lana con camicia a manica lunga. Inoltre, secondo il protocollo, devono indossarla tenendo abbottonato il primo bottone. Forse per questi motivi la compagnia si è determinata ad affidare ad un nuovo stilista la creazione di una nuova divisa per i dipendenti Alitalia.
Alitalia: le divise del passato
Le nuove divise Alitalia saranno disponibili nella primavera del 2018. L’arte e la creatività di Alberta Ferretti, dunque, sostituiranno quelle di Bilotta che nella storia delle uniformi di Alitalia hanno avuto la vita più breve. Le precedenti divise di Alitalia, quelle blu e verdi, erano state realizzate nel 1998. Erano firmate Mondrian, un marchio del gruppo Nadini, azienda di abbigliamento della provincia di Modena, poi fallita. La lista degli stilisti e designer che nel corso degli anni hanno disegnato le divise per i dipendenti di Alitalia è lunga. Tra gli stilisti che hanno disegnato divise per Alitalia c’è Giorgio Armani, che creò quelle del 1991, grigie e dalle linee semplici, Renato Balestra quelle del 1986, Mila Schon quelle del 1969, fino a quelle realizzate dalle Sorelle Fontana nel 1950.
note
Autore immagine: pixabay.com