Lo sai che? Evasori stanati grazie alle colf
Lo sai che? Pubblicato il 24 gennaio 2013
> Lo sai che? Pubblicato il 24 gennaio 2013
Occhio ai pagamenti fatti alle colf: da oggi saranno sotto l’occhio vigile del fisco per stanare le evasioni fiscali.
Qualsiasi mezzo è buono pur di perseguire un fine giusto, direbbe il Fisco. Da oggi, per stanare le evasioni fiscali e le dichiarazioni fraudolenti l’Agenzia delle Entrate potrà buttare un occhio indiscreto anche sui conti correnti delle colf. I versamenti sospetti sui conti dei collaboratori domestici riconducibili al contribuente-datore di lavoro fanno infatti scattare la condanna per evasione fiscale. Ad affermarlo è la stessa Corte di Cassazione in una sentenza di ieri [1].
I giudici della terza sezione penale hanno confermato il sequestro finalizzato alla confisca a carico di un contribuente che aveva versato sul conto della sua colf oltre 200mila euro. Per il fisco si trattava di un’operazione sospetta e non giustificata dalla prestazione lavorativa della collaboratrice. Il tribunale della libertà di Padova ha confermato la misura. Ora la Cassazione l’ha resa definitiva.
note
Servizio offerto da METAPING
Articolo di Debora Alberici, su Italia Oggi del 24.01.13, pag. 26
[1] Cass. sent. n. 3438/2013 del 23.01.2013.
ARTICOLI CORRELATI

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.