BOZZA DI INFORMATIVA PRIVACY DA CONSEGNARE AI DIPENDENTI
Informativa al trattamento dei dati personali di dipendenti e collaboratori
In osservanza al nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, ai sensi dell’Art. 13 dello stesso, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.
Il “TITOLARE DEL TRATTAMENTO”, ai sensi dell’Art. 4 comma 7 del GDPR, è …………con sede in ……., Via …….., N……. P.I. …………, indirizzo di posta elettronica ……………….., nella persona del legale rappresentante pro-tempore.
Il trattamento sarà effettuato sia con strumenti manuali che informatici e telematici nel rispetto delle norme in vigore e dei principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza, completezza e non eccedenza, esattezza e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità perseguite e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati trattati, nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche nel rispetto di quanto previsto dall’Art. 32 del GDPR 2016/679 oltre che di eventuali normative che dovessero impattare sul trattamento dati.
Tali misure saranno di volta in volta implementate ed incrementate anche in relazione allo sviluppo tecnologico per garantire riservatezza, disponibilità ed integrità dei dati trattati.
Per le finalità espresse nella presente informativa saranno trattati solo dati personali e particolari come meglio specificato per ottemperare agli obblighi contrattuali, in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, previdenza ed assistenza, diritto sindacale e ambito giuslavoristico oltre che per ottemperare ad eventuali norme nazionali o dell’Unione Europea che dovessero impattare sulla gestione del personale.
Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento sono: esecuzione del contratto individuale di lavoro, del CCNL di riferimento applicato e delle normative connesse al rapporto di lavoro in ambito sindacale, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, previdenziale ed assistenziale.
La base giuridica del trattamento si può individuare negli obblighi contrattuali, norme fiscali, sindacali, in ambito previdenziale ed assistenziale e più in generale tutte le norme che impattano sul rapporto di lavoro (art. 6 lett. b, c per quanto concerne i dati personali e art.9 lett. b per quanto riguarda i dati particolari).
Conservazione.I dati forniti saranno conservati per tutto il periodo di esecuzione del rapporto di lavoro e per un periodo di 10 anni a decorrere dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Il mancato conferimento per la presente finalità ha come conseguenza l’impossibilità di ottemperare correttamente agli obblighi tipici del contratto di lavoro.
Diffusione, Eventuali destinatari o categorie di destinatari dei dati
Diffusione. I dati non saranno diffusi
Destinatari. I dati forniti saranno trattati esclusivamente da persone autorizzate al trattamento ed opportunamente istruite, oltre che tramite responsabili del trattamento legati al titolare da specifico contratto ad esempio: commercialista, consulente del lavoro, consulente legale, enti di formazione, ed altri professionisti che fornendo beni o servizi, operano per conto del Titolare (Responsabili o Incaricati).
In tema salute e sicurezza sul luogo di lavoro le sue informazioni potranno essere trattate anche dal medico competenze il quale opera come titolare autonomo.
Resta inteso che i dati trattati saranno esclusivamente quelli necessari per il raggiungimento della specifica finalità, ne consegue che i dati gestiti tramite terzi saranno limitati alla specifica necessità.
I dati non saranno comunque trasferiti fuori dal territorio UE.
I dati potranno altresì essere comunicati a Enti Pubblici, Inps, Inail, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici e Privati, ma esclusivamente al fine di adempiere ad obblighi contrattuali, di legge, regolamento o normativa comunitaria.
L’elenco aggiornato con gli estremi identificativi di tutti i Responsabili del Trattamento, potrà essere da Lei richiesto in qualunque momento al Titolare, che provvederà immediatamente a renderlo disponibile.
Diritti dell’interessato Artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del GDPR
Lei può esercitare nei confronti del Titolare del trattamento. i diritti previsti dagli artt. 15v e seguenti del GDPR e con precisione al diritto di accesso ai dati personali, di rettifica, di cancellazione “diritto all’oblio”, di limitazione di trattamento, di portabilità dei dati e di opposizione in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano.
La informiamo, inoltre, che Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (art. 7, comma 3, del GDPR).
Ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, Le è riconosciuto il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Inoltre Lei può richiedere di conoscere gli estremi identificativi degli amministratori di sistema nominati e dei gestionali all’interno dei quali sono presenti i dati di Sua competenza.
Lei potrà esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata al titolare anche tramite mail all’indirizzo …………………
La presente informativa è stata redatta in data ________.
Io sottoscritto_________________________________________________- dichiaro di aver ricevuto l’informativa relativa ai trattamenti legati alla gestione del rapporto di lavoro ed alle conseguenti attività organizzative amministrative contabili e legate alle normative che regolano il rapporto di lavoro dipendente.
Luogo data e firma ____________
Il titolare del trattamento ____________