Si è puniti con l’ammenda da 1000 a 10.000 se si detiene il proprio animale in condizioni incompatibili con la sua natura, anche se ciò non avviene per una volontà specifica e anche se all’animale non derivino concrete lesioni fisiche.
Maltrattamento di animali: anche se non c’è volontà e lesioni


Animali maltrattati e abbandonati: punita anche la semplice dimenticanza.
Per commettere il reato di maltrattamento di animali [1] non è necessario che l’agente abbia avuto la specifica volontà di commettere il maltrattamento: è sufficiente l’aver semplicemente omesso (anche per incuria, dimenticanza, negligenza, ecc.) i propri doveri di custodia e di cura. Lo ha precisato la Cassazione con una recente sentenza [2].
Così, si ha il reato in questione anche nel caso di semplice abbandono di un animale all’interno di un’autovettura esposta ai raggi del sole durante la stagione estiva per un tempo prolungato.
Allo stesso modo, si viene ugualmente puniti per tale reato se l’animale non abbia subito, a seguito della condotta in questione, una concreta lesione fisica. È infatti sufficiente che esso abbia sofferto semplici patimenti.
note
[1] Art. 727 cod. pen.
[2] Cass. sent. n. 5971 del 7.02.2013.