Affidamento: chi parla male dell’altro genitore perde il minore


Impedire gli incontri tra i propri figli e l’ex coniuge non affidatario fa perdere l’affidamento dei minori.
Parlare male dell’altro coniuge può comportare il ribaltamento delle condizioni di affidamento dei figli stabilite nella sentenza di separazione. Con questa motivazione, una sentenza recente della Cassazione [1] ha sottratto due minori al padre, a seguito della relazione del servizio di psichiatria, su di essi svolta, dalla Asl locale.
La lontananza, fisica e morale, da uno dei genitori, soprattutto se avviene a seguito di modalità così violente, determinate dal comportamento dell’altro genitore (per esempio l’ostacolare in ogni modo gli incontri tra i figli e l’altro genitore), può comportare una “sindrome da alienazione parentale dei figli” con danno irreparabile per la privazione del rapporto di parentela. Un comportamento di questo tipo può subire un giudizio negativo circa le attitudini genitoriali.
note
[1] Cass. sent. n. 5847/2013.
Ok, ma come si fa a dimostrare che l’altro genitore parla male di te a tuo figlio se non sei presente mentre ciò avviene e il figlio non ammette e non parla?