In Italia è possibile comprare casa pagandola solo 1 euro: vediamo perché ed in quali Comuni
Sapevate che in Italia è possibile comprare casa a 1 euro? Si, avete letto bene: in molte parti di Italia è possibile acquistare un appartamento pagandolo solo un euro. Non è uno scherzo, ma quanto hanno previsto alcuni Comuni al fine di frenare l’effetto “spopolamento” o peggio l’effetto “abbandono”. L’obiettivo è fare in modo che i nuovi proprietari diano una “nuova vita” agli immobili ed ai luoghi in cui essi sono ubicati. Si tratta di borghi e paesini bellissimi, verrebbe da dire quasi poetici, ma purtroppo con sempre meno abitanti, o popolati da persone sempre più anziane. La verità è che oltre 5000 Comuni italiani stanno letteralmente morendo. Ed è un vero peccato. Da tutto il mondo “invidiano” i nostri borghi, pregni di storia, di cultura e parte della nostra identità nazionale. Per porre un argine a questo fenomeno gravissimo, molte case verranno vendute alla cifra simbolica di 1 euro. Vediamo dove e cosa prevede questo progetto.
Case a 1 euro: ecco dove
Ecco l’elenco dei Comuni dove si possono acquistare case a un euro:
- Gangi (Palermo), Sicilia: nel 2014 Gangi è stato eletto il borgo più bello d’Italia. Eppure il centro storico di questo affascinante paesino siciliano, con lo scorrere del tempo, ha vissuto un vero e proprio abbandono.
- Salemi (Trapani), Sicilia: ove un’analoga iniziativa è stata presa nel 2008 dall’allora sindaco Vittorio Sgarbi.
- Regalbuto (Enna), Sicilia.
- Patrica (Frosinone), Lazio.
- Fabbriche di Vergemoli (Lucca), Toscana.
- Montieri, (Grosseto), Toscana.
- Ollolai (Nuoro), Sardegna.
- Nulvi (Sassari), Sardegna.
- Carrega Ligure (Alessandria), Piemonte.
- Lecce nei Marsi (Aquila), Abruzzo.
Case a 1 euro: cosa prevede il progetto
Il progetto riguarda abitazioni molto vecchie, a volte anche fatiscenti, abbandonate o a cui i proprietari rinunciano perché impossibilitati a ristrutturarle o semplicemente perché vivono altrove. Il Comune, una volta ottenuta la disponibilità da parte dei proprietari di queste case, le fa rientrare in questo progetto, inserendole all’interno di un apposito bando e offrendole a chi è interessato al costo simbolico di 1 euro. In cambio però si richiede l’impegno, in tempi che variano da sei mesi a tre anni, di ristrutturarle a spese proprie. Chi decide di acquistare casa a 1 euro, dunque, deve prevedere un progetto di ristrutturazione e rivalutazione della casa, sostenere le spese notarili per la registrazione, le volture e l’accatastamento e deve impegnarsi a far partire i lavori dal momento dell’ottenimento di tutti i permessi.
sarei interessato una casetta a Grosseto toscana PER RISTRUTTURARLA E ABITARCI
Quanto mi piacerebbe un giorno tornate in Sardegna con mio marito e i nostri ragazzi che crescerebbero e mettetebbero su famiglia, nella nostra terra dovuta abbandonare per cercare lavoro e mio marito a servizio dello stato…
Interessante
Chiedo aggiornamento
Buongiorno vorrei ricevere maggior informazioni e capire la veriticita’ di questo progetto …visto che sn andata presso una casa comunale e mi e’stato detto che nn c’erano immobili disponibili per meglio dire nn ci sn mai stati.
Buongiorno vorrei ricevere maggior informazioni e capire la veriticita’ di questo progetto …
Buongiorno vorrei ricevere maggior informazioni e capire la veriticita’ di questo progetto …
Prego chiedo aggirnamento.Loredana Turchetti