Novità sulla specializzazione degli avvocati


Il Cnf sta per approvare il regolamento sulle associazioni demandate a rilasciare all’avvocato la qualifica di “specialista”.
Il Cnf ha preparato la bozza di regolamento [1] che disciplina l’istituzione delle associazioni forensi di specializzazione previste dalla riforma del 2012. Quest’ultima, come noto, ha introdotto anche per gli avvocati, al pari degli altri professionisti, la possibilità di specializzarsi in determinati settori e ottenere così il titolo di “specialista” [2]. Le modalità di conseguimento di tale titolo sono state demandate al regolamento ad hoc che, appunto, sta per essere emanato.
La bozza di regolamento prevede un elenco delle associazioni autorizzate a rilasciare il diploma di specializzazione e incaricate di supportare il Cnf nell’organizzazione di corsi e scuole per gli avvocati.
Le associazioni forensi candidate all’ingresso nell’elenco devono avere i seguenti requisiti:
1) la previsione nello statuto dello scopo, anche non esclusivo, di promozione del profilo professionale specialistico, di formazione e aggiornamento nella materia di competenza;
2) un numero di iscritti significativo su base nazionale, tenuto conto del settore di interesse;
3) la presenza di una sede operativa in almeno la metà dei distretti di Corte d’Appello;
4) una sede nazionale ed un organismo che coordina le attività delle sedi dislocate su tutto il territorio nazionale;
5) un ordinamento interno a base democratica;
6) un’offerta formativa nelle materie di competenza attraverso strutture organizzative e tecnico-scientifiche adeguate;
7) assenza di scopo di lucro e gratuità delle attività formative, ferma restando la possibilità di richiedere ai partecipanti il rimborso delle spese sostenute per l’organizzazione.
Le associazioni forensi specialistiche che intendano ottenere l’iscrizione nell’elenco devono:
a) inviare la domanda tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede amministrativa del Cnf oppure tramite posta elettronica certificata;
b) allegare alla domanda la documentazione comprovante il possesso dei requisiti sopra elencati.
L’elenco delle associazioni verrà pubblicato sul sito istituzionale del Cnf e sarà aggiornato costantemente.
L’approvazione definitiva del regolamento è attesa per il prossimo 10 aprile.
note
[1] Bozza approvata nella seduta amministrativa del Cnf del 22 marzo 2013.
[2] Art. 35, comma 1, lett. s della l. 31 Dicembre 2012, n. 247.
solamente ulteriore inutile burocrazia!