Sui beni ereditati dal papà, il giudice può autorizzare la costituzione di un trust a favore del minore.
Si può costituire un trust sui beni ereditati dal bambino, ancora in tenera età, dopo la morte del padre. La madre dovrà accettare l’eredità, per suo conto, con beneficio di inventario e poi farsi autorizzare dal magistrato a istituire un trust.
La soluzione, certamente vantaggiosa per il minore che, in questo modo, vede messa al riparo la propria quota di eredità, è stata autorizzata dal Tribunale di Milano, con un recente decreto pubblicato lo scorso 11 marzo.
La madre viene nominata “protector” ossia “guardiana” delle somme confluite del fondo. In questo modo, l’amministrazione del patrimonio confluito nel trust viene conferita a un soggetto che ha a cuore gli interessi del bambino.
Al compimento della maggiore età, l’erede potrà decidere tra due soluzioni: sciogliere il trust oppure mantenere il vincolo qualora non si senta ancora in grado, per via della giovane età, di gestire da solo il cospicuo patrimonio che vi è stato fatto confluire.