Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Numeri truffe telefoniche: quali sono?

11 Febbraio 2019 | Autore:
Numeri truffe telefoniche: quali sono?

Ecco la lista aggiornata di tutti i numeri telefonici che possono nascondere truffe: dal prefisso 02 alle chiamate dall’estero.

Il furto è senza dubbio il reato preferito dai malviventi, anche da quelli improvvisati: quasi tutti coloro che hanno la fedina penale macchiata vantano almeno un furto, tentato o consumato, alle spalle. I più ingegnosi, però, non volendosi sporcare le mani con un delitto così banale, hanno spostato l’asticella del crimine un po’ più in avanti, decidendo di appropriarsi dei beni altrui attraverso furbeschi stratagemmi che possano rendere l’azione criminosa più pulita: sto parlando della truffa. La truffa, con l’avvento di internet, dei pagamenti a distanza mediante carta elettronica e delle identità digitali, è divenuto il reato più quotato dai malviventi, superando così l’antiquato furto. Una delle truffe più diffuse è quella effettuata a mezzo telefono, e può consistere in due modalità: la prima, più diffusa, consiste nell’offerta di un bene o un servizio da acquistare, ovvero nella richiesta di una donazione o di credenziali riservate (tipo la password dell’email); la seconda, invece, è molto più diretta, in quanto la telefonata non rappresenta il mezzo per truffare, ma è essa stessa la truffa, poiché la semplice risposta oppure la chiamata comportano un addebito sulla propria scheda. In altre parole, attraverso un astuto meccanismo, le truffe telefoniche si avvalgono di numeri che, anche se non richiamati, prosciugano il conto di chi risponde, inconsapevole del raggiro che sta subendo. Con il presente articolo ti vorrei proprio parlare di questo particolare tipo di truffa telefonica, rinviandoti alla lettura di questo articolo per scoprire, invece, i metodi truffaldini che, pur adoperando il telefono, sono più articolati e presuppongono una partecipazione attiva del truffato. Pertanto, se hai cinque minuti di tempo libero, ti consiglio di spenderli leggendo i prossimi paragrafi: vedremo insieme quali sono i numeri delle truffe telefoniche.

Truffe telefoniche: come funzionano?

Fedele a quanto detto in premessa, mi concentrerò sui numeri delle truffe telefoniche che sono in grado di prosciugarti il credito senza che tu abbia fatto nient’altro che alzare la cornetta (locuzione desueta ma che rende bene l’idea), oppure capaci di fare ciò solamente se sei tu a richiamarli; per fortuna, questi ultimi sono molto più diffusi dei primi.

Come saprai, esistono dei numeri di telefono che, se contattati, comportano un grave addebito sul proprio conto. Ma perché contattarli? Perché non si sa con precisione quali siano questo numeri e, soprattutto, perché ce li ritroviamo tra le chiamate ricevute oppure tra quelle perse: la tattica delle truffe telefoniche, infatti, è quella di chiamare insistentemente le vittime senza, però, riuscire a stabilire un contatto vero. In altre parole, quando ricevi una chiamata da uno di questi numeri, o non fai in tempo a rispondere oppure la telefonata cade prima che tu possa intendere chi c’è dall’altro lato del ricevitore.

Può anche accadere (ma è più raro) che i numeri delle truffe telefoniche operino addirittura senza che tu richiami: è sufficiente rispondere affinché il tuo credito venga intaccato. Altri, addirittura, sono capaci di risalire ai dati custoditi nello smartphone, come credenziali bancarie e altre password, oppure di copiare i tuoi contatti in agenda. Per tutti questi motivi, faresti bene a segnarti i numeri delle truffe telefoniche che di qui ad un istante ti elencherò.

Truffe telefoniche: come riconoscere i numeri?

Evitare le truffe telefoniche non è difficile se si è a conoscenza dei numeri utilizzati per effettuare queste chiamate: nel prossimo paragrafo ti elencherò una serie di numeri che farai bene ad inserire nella tua personale black list, in modo tale da evitare che ti possano contattare e che tu possa cadere nell’errore di richiamare.

Nel caso in cui non si abbia il tempo di memorizzare i numeri delle truffe telefoniche che ti illustrerò nel prossimo paragrafo, potrai seguire questi semplici consigli, che ti saranno utili anche nelle truffe telefoniche che adoperano numeri diversi da quelli fino a questo momento identificati: infatti, è praticamente impossibile fornire un elenco completo di tutti i numeri truffaldini.

Ad ogni buon conto, il primo segnale delle truffe telefoniche è dato dal numero di chiamate perse che trovi sul tuo cellulare: poiché, come detto, lo scopo è quello di farsi richiamare, è molto probabile che tu riceva brevi chiamate oppure solamente degli squilli ai quali non riesci a rispondere. In questo modo, i truffatori gettano l’esca, sperando che tu abbocchi all’amo. Una volta stabilito il contatto, dall’altro lato dell’apparecchio potresti non sentire nulla, oppure una voce difficilmente comprensibile. Ciò accade perché le chiamate non sono fatte da persone fisiche, ma da un numero telefonico a pagamento gestito da una specie di robot (definito, in forma abbreviata, “bot”) che, automaticamente, telefona persone a caso per poi prosciugare il loro credito telefonico, se richiamato.

Truffe telefoniche: quali sono i numeri pericolosi?

Veniamo ora ai numeri delle truffe telefoniche. Come anticipato, non si tratta assolutamente di un elenco completo, visto che i truffatori cambiano continuamente numero e, per di più, a velocità tale da non destare sospetti. In altre parole, rispetto al passato questi malintenzionati hanno capito che, adoperando sempre gli stessi numeri, sono facilmente riconoscibili, grazie anche al passaparola in rete da parte dei truffati.

I numeri delle truffe telefoniche che finora si conoscono e che sono stati segnalati dagli utenti sono i seguenti:

  • +39 02 692927527;
  • +39 02 22198700;
  • +39 02 80887028;
  • +39 02 80887589;
  • +39 0280886927;
  • +39 02 37923277;
  • +39 02 87367342;
  • +39 02 91976494;
  • +39 02 897330620;
  • +39 02 91976494;
  • + 39 02 99252107;
  • + 39 02 91974749;
  • + 39 02 23153000;
  • +39 02 83623510 (con cifra finale che cambia da 0 a 9);
  • +39 02 86891603;
  • +39 02 86891655;
  • +39 02 86891675;
  • +39 02 86891676;
  • +39 02 86891693;
  • +39 02 86891698;
  • + 39 02 37921537;
  • + 39 02 89731810;
  • +39 011 0897562;
  • numeri con la radice 088 dopo il prefisso 02.

Truffe telefoniche: i numeri dall’estero

I seguenti numeri di truffe telefoniche provengono dall’estero:

  • +375 602605281:
  • +371 27913091:
  • +371 78565072;
  • +563 22553736;
  • +370 52529259;
  • +255 901130460;
  • qualsiasi numero che inizi con +375, +371, +381, +255;

Recentemente, sono state segnalate alcune chiamate sospette aventi prefisso +44:

  • +44 1462 775982;
  • +44 1681048170;
  • +44 1624989922;
  • +44 1573651110;
  • +44 1693862695;
  • +44 1613541750;
  • +44 2080894439;
  • +44 1618377665.

Sono tutte chiamate provenienti da Paesi stranieri : +375 è il prefisso Bielorussia, +371 della Lettonia, +381 della Serbia, + 563 di Valparaiso, + 370 della Lituania, + 255 della Tanzania; + 44 della Gran Bretagna.

Numeri truffe telefoniche: sono tutti pericolosi?

I numeri delle truffe telefoniche che ho sopra elencato sono stati segnalati dagli utenti della rete: pertanto, non tutti sono pericolosi alla stessa maniera. Ad esempio, i primi cinque della serie (tutti con prefisso 02) sono stati segnalati dalla Polizia come numeri di truffe telefoniche a tutti gli effetti; i restanti, invece, provengono direttamente dagli utenti, i quali li hanno indicati come potenziali truffe: molti di essi si spacciano per rinomate imprese, cercando di vendere servizi di dubbia provenienza; altri, invece, sono sospetti per via della loro particolare insistenza.

Ricorda, infine, che, qualora tu decidessi di rispondere, è bene non seguire le istruzioni che ti forniscono: ad esempio, è stata segnalato che diversi numeri sospetti invitano le persone a digitare sulla propria tastiera una combinazione di numeri, tipo la sequenza alfanumerica # 90 o # 09. Si tratterebbe di uno stratagemma per accedere alla scheda Sim per effettuare chiamate a tue spese.

Numeri truffe telefoniche: aiutaci a trovarli

Con questo articolo ho cercato di fornirti l’elenco più ampio possibile di numeri di truffe telefoniche o, comunque, riguardanti operazioni poco chiare. Come ricordato più volte nei paragrafi precedenti, l’aiuto degli utenti del web è fondamentale: pertanto, se anche tu ritieni di essere contattato da un numero telefonico che ti insospettisce e che ritieni, a ragion veduta, possa trattarsi di una truffa, segnalacelo nel box dedicato ai commenti. In questo modo, la lista dei numeri di truffe telefoniche potrà essere sempre aggiornata.


note

Autore immagine: Unsplash.com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

92 Commenti

  1. Ho ricevuto sms: il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostr centro di spedizione.Attenzione è una truffa cellulare +393509539182, vogliono i dati personali, non cascarci.

  2. Oggi ho ricevuto una chiamata dal numero di cellulare +393464045619 l’operatrice si è presentata come Hana e affermando di avermi contatta per conto del mio provider telefonico in quanto a fine mese mi avrebbero aumentato la tariffa telefonica della rete fissa! Cosa assolutamente non vera e verificata con i miei gestori di rete sia fissa che mobile.
    La presunta operatrice non mi ha fornito alcun codice identificativo quindi attenzione perché si tratta di una truffa oltre che di una chiamata molesta!

  3. +393476787337 Chiamata da società gestione Carte di Credito: chiedono i dati per sospetto movimento sulla carta, che sul conto però non risulta. cercano di carpire i dati per poi effettuare la vera frode.

  4. il giorno 28 dic
    ho ricevuto una chiamata su fisso dal n. 3391247637 da un’operatrice che si diceva vodafone
    per annunciarmi un aumento dalla prossima fattura di 9 euro al mese per potenziamento rete,
    se non rispondevo scattava il tacito assenso,
    non ho riscontrato comunicazione di aumenti nelle ultime 4 bollette,
    invece ho travato la descrizione di questa e altre tipologie di truffe.
    Ho chiuso dicendo che avrei controllato in bolletta eventuali comunicazioni.

  5. ho ricevuto un sms dal numero 3287356736 e poi a distanza di pochi giorni dal 3501060371 nel quale mi informavano che:
    Sicurezza Poste si è verificata un incongruenza alla sua utenza……
    Poi sinceramente non mi sono neanche preoccupata di aprire e leggere per intero i messaggi, li ho bloccati immediatamente.

  6. ho ricevuto da +44 7341 675396 su what’s up un messaggio con un semplice’ hi’… non ho risposto ed ho bloccato

  7. sono contatta da questo numero +447923993313 edice di essere kenau reeves mi sapete dire di più grazie

  8. Ultimamente ricevo con una certa frequenza chiamate internazionali sospette da questi numeri di telefono dall’Albania
    +355 68 3737331
    +355 68 4657246

  9. ho cercato un auto su autoscaut24 era inserito un email e un num di tel ,il prezzo della machina era ottimo ho chiamato e mi a detto ke disponibile ma per bloccare il auto lui voleva un bonifico immediato li ho capito ke e una truffa tra num strano e ecc attenzione 3509820702 e poi ho capito la foto sul whatsapp era falso

  10. che numeri sono questi:
    +393402384807
    +3501635416
    0269946422
    3402647080
    +393477266296
    mi fate sapere?

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube