Vuoi prestare i tuoi occhi agli altri? Oggi è possibile con Google Glass


Pronti per il commercio i Google Glass: ecco come cambierà il modo di condividere le immagini della nostra vita.
Vuoi trasmettere le scene della tua vita, in tempo reale, in tutte le parti del mondo? Prestare i tuoi occhi agli amici che si trovano in altre città? Scattare fotografie in tempo reale, anche senza avere con te la macchina fotografica? O indicare la strada giusta da percorrere a chi non conosce il posto? O vedere cosa si prova ad andare sulle montagne russe più alte del mondo o a buttarsi col paracadute, senza rischiare l’osso del collo? Vuoi trasmettere in tempo reale, ai tuoi parenti, le immagini della gita, della laurea, del matrimonio? O far vedere alla nonna, che non può uscire, cosa succede fuori nel mondo?
Google sta per mettere in vendita i Google Glass, occhiali che ricordano in tutto e per tutto i film di fantascienza. Le lenti, computerizzate, funzionano come una sorta di telecamera sempre puntata sulla vostra vita. Controllati da comandi vocali, gli occhiali catturano le immagini e i fotogrammi in tempo reale.
Il nuovo gioiello della tecnologia, che cambierà il nostro modo di essere social, preannuncia già un mercato di vendite dal quale sarà difficile sottrarsi.
YouTube ha appena inviato, in anteprima, il video che spiega il funzionamento. E, in poco più di un mese dal caricamento, ha già fatto oltre un milione di visite. Eccolo qui sotto