Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

Come programmare l’invio di messaggi WhatsApp

25 Febbraio 2019 | Autore:
Come programmare l’invio di messaggi WhatsApp

La nota app di messaggistica istantanea non lo consente, ma noi ti facciamo vedere come pianificare post e messaggi che si auto-inviano. Eviteremo così di “trascurare” i nostri contatti e saremo incoronati marketer d’eccezione.

Sei una persona con la memoria corta che non vuole correre il rischio di fare brutte figure dimenticando di inviare, al momento giusto, un messaggio importante ad una persona cara o ad un collega di lavoro? Per venire incontro a questa esigenza abbiamo scovato sul Play Store un’applicazione mobile che permette di programmare l’invio automatico di messaggi utilizzando le principali piattaforme di messaggistica: WhatsApp, sms, Facebook, e-mail e altre ancora. Prima di svelarvi questa app magica “salva-memoria” cerchiamo di capire bene cosa significa esattamente programmare l’invio di un messaggio su WhatsApp o su qualsiasi altra piattaforma di messaggistica.

Schedulare una comunicazione, vuol dire che il post che abbiamo “confezionato” verrà inviato al nostro contatto (o ad un gruppo WhatsApp) ad una data e ad un’ora prestabilita. Lo si usa come promemoria, per un appuntamento di lavoro o semplicemente per ricordare i compleanni dei nostri amici che spesso, presi dai mille impegni quotidiani, ci dimentichiamo facendo delle brutte figure. L’app che andremo ad esaminare in questa guida si chiama SKEDit (al momento disponibile solo per Android) e può essere utilizzata per programmare messaggi su WhatsApp, Gmail e Messenger, post su Facebook e addirittura schedulare delle chiamate telefoniche.

Grazie a questa applicazione in pochi tap con WhatsApp potremo, ad esempio, creare dei messaggi con tanto di destinatario/i, contenuto e eventuali file allegati (foto, musica e filmati), quindi programmarne data e ora in cui dovranno essere consegnati al destinatario. SKEDit consente anche di visualizzare un avviso sul display dello smartphone prima dell’inoltro vero e proprio per consentirci di ripensarci fino all’ultimo istante e decidere se inviare effettivamente la comunicazione, modificarla o cancellarla definitivamente dalla pianificazione.

In ogni caso, per evitare problemi nella fase di invio, SKEDit raccomanda di non schedulare tanti messaggi per la stessa identica data e ora. Va detto, inoltre, che l’applicazione per funzionare correttamente richiede le autorizzazioni per l’accesso a: posizione, contatti, sms, telefono, ID dispositivo e dati sulle chiamate, foto, elementi multimediali e file.

Vediamo passo passo come usare SKEDit per inviare messaggi programmati con WhatsApp e posta elettronica.

Scarica l’app magica sullo smartphone

Prendiamo il nostro smartphone Android e accediamo al “Play Store” cliccando sull’apposita icona. Dal campo di ricerca in alto digitiamo “Skedit Scheduling App: Schedule WhatsApp SMS Calls” o clicchiamo su http://bit.ly/2tvUyu3. Trovata l’app selezioniamo “Installa” per installarla sul nostro dispositivo. Attendiamo qualche istante e al termine tappiamo su “Apri”.

Attiva un account gratuito

Dalla schermata azzurra iniziale di SKEDit dobbiamo scegliere come registrarci al servizio: ci viene data la possibilità di utilizzare le proprie credenziali Facebook o attivare un nuovo account. Nel secondo caso dobbiamo tappare sulla voce “Create account” e dalla schermata successiva inserire un nome (“Name”), un indirizzo di posta elettronica valido (campo “Email”) ed una password (formata almeno da otto caratteri) da ripetere per due volte negli appositi campi. Infine, accettiamo le condizioni d’uso (spuntando il check in basso) e tappando sulla voce “Create Account”.

Il codice di verifica per attivare l’app

Digitiamo ora nell’apposito campo un indirizzo di posta elettronica valido per ricevere il codice di verifica dell’applicazione. Tappiamo su “Send verification code”, controlliamo la casella di posta elettronica che abbiamo specificato e prendiamo nota del codice a 6 cifre ricevuto. Digitiamo tale sequenza numerica nel campo “Verification code” e tappiamo su “Verify email”. Se il codice inserito è corretto verrà visualizzata l’interfaccia principale dell’applicazione.

WhatsApp, sms e Facebook: quale servizio scegliere?

Dalla schermata “Add Services” abbiamo la possibilità di pianificare l’invio dei messaggi tramite le seguenti piattaforme supportate dall’applicazione: WhatsApp, sms, Facebook, E-mail o Rubrica telefonica. Supponiamo di voler pianificare data e ora di invio di un messaggio WhatsApp ad un nostro amico. Tappiamo sulla voce “WhatsApp” e quindi su “Done”.

Dai le autorizzazioni per l’accesso al telefono

Verrà aperta una nuova schermata contenente l’elenco dei gruppi e il rispettivo numero di messaggi che sono stati pianificati. Inizialmente sono tutti a zero. Facciamo tap sulla voce “WhatsApp” e diamo l’autorizzazione per l’accesso alle funzioni di accessibilità (tappiamo su “Enable Accessibility”). I permessi servono al programma per poter automatizzare i promemoria. Dalla finestra delle “Impostazioni>Accessibilità” scorriamo la schermata e tappiamo su “SKEDit” per attivare il servizio (di default è impostato su “Disattiva”).

Come programmare l’invio messaggi con WhatsApp

Ora possiamo ritornare su SKEDit e pianificare il nostro primo messaggio con inoltro automatico. Selezioniamo dapprima il destinatario cliccando su “To” e scegliendo il contatto dalla lista WhatsApp (possiamo decidere di aggiungere come destinatario del messaggio anche i membri di un gruppo). Digitiamo il testo del messaggio (campo “Message”) e aggiungiamo un eventuale allegato tappando sull’icona verde a forma di fermacarte (possiamo scegliere una foto dall’archivio, allegare un documento o attivare la fotocamera dello smartphone per scattare una foto da allegare al messaggio). Più in basso troviamo la sezione “Schedule” dalla quale impostare data e ora di invio del messaggio ed eventualmente ripetere l’invio (voce “Repeat”). Possiamo anche attivare l’opzione “Ask me before sending”: in questo caso il promemoria ci viene mostrato sul display del nostro smartphone un minuto prima dell’invio (l’alert viene mostrato nella parte in alto dandoci la possibilità di editare il messaggio, di inviarlo immediatamente o di cancellarlo). Al termine tappiamo sulla spunta in alto a destra per confermare le impostazioni. Apparirà la finestra principale di SKEDit dove in corrispondenza della voce “WhatsApp” apparirà una notifica con il messaggio appena schedulato.

Tappando sulla freccia rivolta verso il basso (la troviamo nella parte alta della finestra) verrà aperta una nuova schermata (“Recent Actions”) con la lista delle azioni che sono state aggiunte al programma. Cliccando su di un evento verrà aperta la sezione “Details” con i dettagli della programmazione. L’icona a forma di matita ci permette di modificare il nostro messaggio (possiamo cambiare l’ora di invio o modificare il testo del messaggio) mentre l’icona a forma di cestino consente di eliminare l’evento. Tappando, invece, su “Send” il messaggio verrà inviato all’ora fissata e subito dopo appare sul display dello smartphone un alert di conferma. Dal menu in alto a sinistra della schermata di SKEDit possiamo accedere ai servizi, ai gruppi e all’archivio che possiamo filtrare in base al gruppo. I messaggi sono divisi in “Pending” (sono i post pianificati in attesa di essere inviati), “Done”, “Failed” e “Deleted”. Volendo, i messaggi possono essere duplicati una volta che vengono aperti singolarmente.

Come inviare e-mail pianificate a più contatti

Dalla “Home” dell’applicazione tappiamo su “Email”. Verrà aperta una nuova finestra dalla quale andremo a scegliere i destinatari dell’e-mail (campo “To”). Nel campo “Message” andremo a digitare il corpo del nostro messaggio. Nelle e-mail sarà possibile aggiungere gli allegati, selezionando i documenti presenti sullo smartphone. Per fare ciò dobbiamo selezionare la graffetta verde e scegliere il tipo di file da allegare: foto, audio o documenti archiviati nella memoria del nostro smartphone. Dopo aver impostato la data e l’ora di invio tappiamo sulla spunta in alto a destra per aggiungere l’e-mail alla pianificazione. Anche in questo caso, apparirà la finestra di SKEDit dove in corrispondenza della voce “Email” apparirà una notifica con il messaggio di posta elettronica appena schedulato.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

4 Commenti

    1. La prima operazione che ti conviene fare al fine di risparmiare traffico dati su WhatsApp è impostare un limite al download dei file. Attivare, in altre parole, il cosiddetto “blocco automatico”. Apri l’app e, dalla schermata principale, tappa sul menu in alto a destra, quello indicato dai famosi tre puntini verticali. Seleziona la voce Impostazioni e, subito a seguire, Utilizzo dati e archivio. Da questa schermata, e precisamente dalla sezione Download Automatico, puoi impostare delle limitazioni al salvataggio dei file. Tappando, ad esempio, su Quando utilizzi la rete mobile, puoi impostare la tipologia di file da salvare. Per risparmiare al massimo i dati, togli il segno di spunta da tutte e quattro le opzioni o lascia, al massimo, solo le foto. Risparmia al massimo quando sei in roaming, risparmia spazio di archiviazione se sei connesso in Wi-Fi. Esiste anche la possibilità di limitare il consumo di traffico dati durante le chiamate WhatsApp quando utilizzi la rete mobile. Ti basta spuntare la voce Consumo dati ridotto. Puoi anche limitare il backup delle chat WhatsApp funzione molto utile ma che consuma banda, batteria e dati mobile. Leggi il nostro articolo per maggiori informazioni https://www.laleggepertutti.it/272773_come-risparmiare-traffico-dati-su-whatsapp

  1. Avete una guida per trasferire tutte le chat di WhatsApp da un vecchio telefono a uno nuovo per Android e iPhone?

    1. Si possono trasferire le chat solo fra due dispositivi con sistema operativo Android, o in alternativa solo fra due iPhone. Se stiamo passando da un sistema operativo all’altro, l’unico modo per trasferire le chat di WhatsApp da un telefono all’altro è ricorrere ad applicazioni di terze parti, per esempio WazzapMigrator, o creare una copia da inviare per email. Premesso questo, scopri nel nostro articolo https://www.laleggepertutti.it/142512_trasferire-le-chat-di-whatsapp-sul-nuovo-telefono come procedere a trasferire le chat di WhatsApp dal vecchio telefono al nuovo per ognuno dei principali sistemi operativi mobile

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA