Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

7 app per creare storie spettacolari su Instagram

4 Marzo 2019
7 app per creare storie spettacolari su Instagram

Vuoi rendere le tue storie uniche, irripetibili e originali? Ecco le app che ti permettono di fare il pieno di like e followers sui social più in voga.

Le Storie di Instagram sono uno strumento utilizzato da influencer, celebrities o semplici “maniaci dei social” con l’intento di catturare l’attenzione dei follower e far crescere, così, il proprio profilo. Le storie possono contenere foto o brevi filmati che vengono pubblicati sul proprio account e restano visibili per 24h (possono essere viste dagli altri utenti o solo dai nostri seguaci) prima di scomparire in automatico senza lasciare tracce. Le Storie di Instagram (ma il discorso vale anche per Facebook e Snapchat) sono posizionate nella parte alta dell’interfaccia e hanno la forma di un cerchio che racchiude la foto del proprio profilo. Accanto alla nostra Storia possiamo trovare quelle dei nostri follower; per visualizzarne una è sufficiente tappare su di essa. Tutti sono in grado di creare e pubblicare un racconto digitale e “farcirlo” con musica, adesivi animati, emoji e filtri/effetti vari offerti dai rispettivi social. Se vogliamo rendere la nostra storia su Instagram unica ed irripetibile allora dobbiamo ricorrere ad una serie di app sviluppate da terzi parti che permettono di creare contenuti multimediali di qualità e di grande effetto. Scopri 7 app per creare storie spettacolari su Instagram. In questa guida abbiamo selezionato alcune applicazioni mobile che ti permettono di fare il pieno di like e follower sui social più in voga del momento.

Adobe Spark Post

Disponibile sia per Android che per iOS, Adobe Spark Post è un ottimo editor di Storie per Instagram. Per utilizzare l’app possiamo loggarci con le credenziali di Facebook o creare un ID Adobe gratuito. Avviata l’app avremo la possibilità di scegliere fra numerosi template (suddivisi in ben nove categorie tra cui: Lifestyle, Business, School, Travel…) che possono essere personalizzati in base ai propri gusti. È possibile modificare il layout, aggiungere effetti animati, scritte, decorazioni e altro ancora. Dopo aver avviato l’applicazione e scelto il template non ci resta che fare tap su “Remix”. Verrà aperto l’editor fotografico che ci permette di modificare il layout, il formato dell’immagine (“Resize”), aggiungere effetti e animazioni (“Effects”) o sorprendere con alcune sfumature di colori (“Palette”). Apportate le giuste modifiche alla foto possiamo condividerla nella nostra Storia su Instagram (può essere condivisa anche su Facebook, Snapchat o WhatsApp) utilizzando l’apposito pulsante “Share”.

Prezzo: Gratuito

StoryArt

Si tratta di un’ottima applicazione per Android e per iOS grazie alla quale si possono creare storie interessanti e creative per Instagram & Co. Dall’interfaccia principale di StoryArt è possibile scegliere il template da applicare alle proprie creazioni grafiche. L’app mette a disposizione oltre 200 modelli raggruppati in 20 categorie: “Holiday”, “Girl”, “Elegant”, “Watercolor”, “Fresh”.

Per creare una storia dobbiamo prima scegliere un template, aggiungere una foto (al suo primo utilizzo, l’app ci chiede di fornire l’autorizzazione per eccedere alla galleria multimediale del nostro device), applicare eventuali filtri (vengono messe a disposizione filtri come “Retro”, “Film”, “BW”, “Romantic” e tanti altri) ed infine aggiungere scritte scenografiche. Solo quando siamo soddisfatti del risultato finale possiamo decidere di condividere la nostra creazione direttamente nella storia di Instagram. Sorprenderemo, così, amici e parenti.

Prezzo: Gratuito

Vimage

Vimage è un’altra interessantissima applicazione da noi testata e selezionata che ha la particolarità di rendere uniche le foto che intendiamo pubblicare nelle storie di Instagram, Facebook o Snapchat. Vediamo subito come usare l’app. Avviamo l’app e tappiamo su “My Vimages” per scegliere una foto dalla galleria del nostro device. Accederemo alla sezione “Edit Photo” dalla quale intervenire sull’immagine per ridimensionarla, ruotarla o per correggere i colori. La fase successiva consiste nello scegliere l’effetto da applicare (sono disponibili oltre 70 effetti tra cui: pioggia, fumo, fiamma, nuvole in movimento, tazzina di caffè fumante e tantissimi altri). Al termine della fase di editing fotografico possiamo decidere di salvare la creazione (“Save”) o pubblicarla su Instagram come “Feed” o come “Storie”.

Prezzo: Gratuito

Fisheye

L’effetto fisheye applicato alle foto permette di ottenere immagini dove il soggetto viene catturato usando un obiettivo grandangolare spinto. Se anche noi vogliamo ottenere un tale effetto, non ci resta che installare sullo smartphone Fisheye, un’applicazione disponibile solo per Android. Una volta avviata l’app avremo la possibilità di scattare una foto con l’effetto o di aprire la “Galleria” del nostro device per scegliere un’immagine da modificare. Fisheye consente di scegliere il tipo di distorcimento tra le quattro lenti predefinite o di scegliere l’angolo di visualizzazione utilizzando un apposito cursore. Volendo, possiamo applicare vari filtri colorati alle nostre immagini, oppure ricorrere a maschere e cornici decorativi (alcuni elementi sono disponibili solo nella versione Pro, a pagamento). Il risultato finale può essere condiviso sui social.

Prezzo: Gratuito

InstaEmojiSticker

Per abbellire le nostre foto possiamo usare gli emoji scegliendo quelli più colorati e spiritosi. InstaEmojiSticker mette a disposizione tutto quello che serve per decorare le nostre storie. Come funziona l’app? Dall’interfaccia principale tappiamo “Album” per aprire una foto dalla galleria o “Camera” nel caso in cui si voglia utilizzare la fotocamera del device per effettuare degli scatti. A questo punto possiamo scorrere le categorie delle emoji alla ricerca di quello che più ci convince e spostarlo sull’immagine nel punto che vogliamo. Per aggiungere una scritta tappiamo sul pulsante “Aa” e su “Add”; al termine possiamo decidere di salvare la foto nel device o condividerla sui social.

Prezzo: Gratuito

PicPlayPost

Disponibile per Android e iOS, PicPlayPost a differenza dalle altre app presentate in questa guida, permette di inserire dissolvenze tra le scene video, aggiungere una registrazione audio fuori campo e un tappeto musicale in un punto particolare del video. Tra le tante funzioni, PicPlayPost offre la possibilità di dividere lo schermo in riquadri all’interno dei quali è possibile scegliere la clip da visualizzare. PicPlayPost è disponibile anche nella versione Pro (da 7 euro al mese, 49 euro all’anno o 110 euro una tantum) con numerose funzioni dedicate all’editing professionale. Per chi non ha molte pretese può usare la versione free che comunque permette di creare e condividere video originali di ottima qualità.

Prezzo: Gratuito

Testo Hype

Vuoi attirare l’attenzione dei tuoi follower con Storie ricche di scritte animate personalizzate con font e animazioni fuori dal comune? Testo Hype è l’app giusta per te, molto semplice da usare; una volta avviata sarà sufficiente tappare su “Album” per aprire la foto da editare o su “camera” per avviare la fotocamera dello smartphone e scattare una foto live. Scelta la foto, possiamo impostare dalla galleria lo stile di testo animato, digitare il testo, scegliere dimensione e posizione. Prima di salvare la creazione possiamo aggiungere una colonna sonora. Se siamo soddisfatti del risultato finale possiamo passare alla condivisione su Instagram o scegliere un altro social.

Prezzo: Gratuito



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube