Tutte le date, regione per regione, dell’inizio dei saldi invernali 2018 per non perdere neanche un affare
Iniziano i saldi invernali e come ogni anno, a beneficio dei commercianti che ci seguono e di tutti i lettori, comunichiamo le date di inizio e di fine degli sconti per ciascuna regione.
La nascita dei saldi in Italia ha origine dalle prime leggi sulle vendite straordinarie del periodo fascista, quando furono introdotte le due categorie delle “vendite straordinarie” e delle “vendite di liquidazione” e i commercianti potevano scegliere liberamente il periodo dell’anno in cui fare le vendite straordinarie. Poi, una legge del 1980 affidò alle Camere di commercio la facoltà di decidere i periodi dell’anno, al massimo due, in cui si potevano tenere i saldi e che i saldi non sarebbero potuti durare più di quattro settimane. Successivamente, nel 1998 si intervenne ancora sulle date, stabilendo che fossero le singole Regioni a decidere quando poter iniziare i saldi.
Saldi invernali 2018: ecco tutte le date
Quest’anno i saldi invernali 2018 inizieranno lo stesso giorno in tutte le regioni, tranne che in tre. La prima Regione a far partire ufficialmente i saldi è la Basilicata, dove cominceranno già oggi martedì 2 gennaio. Subito dopo seguirà la Valle d’Aosta, dove l’inizio è fissato per mercoledì 3 gennaio. In tutte le altre regioni la prima giornata di saldi sarà venerdì 5 gennaio. L’unica regione a organizzarsi diversamente è la Sicilia, dove i saldi inizieranno solo sabato 6 gennaio. Le date della fine dei saldi, invece, sono molto diverse da Regione a Regione: in Trentino-Alto Adige ad esempio finiranno il 16 febbraio, mentre in Campania il 2 aprile. Vediamo tutte le date regione per regione:
Abruzzo: 5 gennaio – 5 marzo
Basilicata: 2 gennaio – 1 marzo
Calabria: 5 gennaio – 28 febbraio
Campania: 5 gennaio – 2 aprile
Emilia-Romagna: 5 gennaio – 5 marzo
Friuli Venezia Giulia: 5 gennaio – 31 marzo
Lazio: 5 gennaio – 28 febbraio
Liguria: 5 gennaio – 18 febbraio
Lombardia: 5 gennaio – 5 marzo
Marche: 5 gennaio – 1 marzo
Molise: 5 gennaio – 5 marzo
Piemonte: 5 gennaio – 28 febbraio
Puglia: 5 gennaio – 28 febbraio
Sardegna: 5 gennaio – 5 marzo
Sicilia: 6 gennaio – 15 marzo
Toscana: 5 gennaio – 5 marzo
Umbria: 5 gennaio – 5 marzo
Valle d’Aosta: 3 gennaio – 31 marzo
Veneto: 5 gennaio – 31 marzo
Trentino-Alto Adige: 5 gennaio – 16 febbraio
Ovviamente è sempre opportuno fare attenzione alle reali occasioni di risparmio, fare una valutazione del rapporto qualità prezzo e seguire delle regole di accortezza per evitare brutte sorprese. A tal fine potrebbe rivelarsi utile fare un giro prima della data prevista per l’inizio dei saldi per essere sicuri che la merce in saldo sia veramente quella di stagione e non un avanzo di magazzino.
note
Autore immagine: pixabay.com