Assunzioni Ferrovie dello Stato: nuove offerte di lavoro per il 2018, i requisiti richiesti e come candidarsi
Il 2018 è anno di assunzioni per Ferrovie dello Stato Spa. La società, infatti, è alla ricerca di personale da assumere stabilmente ed al più presto. Accanto ai profili da assumere nel 2018, di cui abbiamo parlato in Ferrovie dello Stato 2018: assunzioni a tempo indeterminato, il gruppo ha annunciato l’avvio di una campagna di reclutamento per macchinisti e capitreno, prevedendo l’assunzione di circa 500 persone per questi profili e di circa 900 persone per addetti alla manutenzione e alla circolazione entro l’anno.
Entro la fine di gennaio, invece, Ferrovie dello Stato selezionerà i candidati per le ulteriori posizioni destinate a diplomati e laureati. Ma vediamo quali sono le posizioni aperte, come candidarsi e quali sono i requisiti richiesti per essere assunti da Ferrovie dello Stato.
Indice
Ferrovie dello Stato: il gruppo
Ferrovie dello Stato Italiane Spa è la più importante società operante nel trasporto ferroviario in Italia, nonché una delle maggiori realtà industriali del nostro Paese. È stata fondata nel 1905, in seguito ad un programma di nazionalizzazione della rete ferroviaria previsto dallo Stato italiano. Il Gruppo è oggi una Spa ed ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Trenitalia ha sede in Piazza della Croce Rossa n. 1 – 00161 Roma, conta circa 70mila dipendenti, vanta una rete ferroviaria lunga più di 16.700 Km, su cui circolano oltre 8mila treni ogni giorno, che trasportano 600 milioni di passeggeri e 50 milioni di tonnellate di merci.
Ferrovie dello Stato: quali profili?
Come detto, Ferrovie dello Stato è alla ricerca di diversi profili professionali da assumere per il 2018. Vediamo quali sono le posizioni attualmente aperte e quali i requisiti richiesti per la candidatura. Per alcuni di questi il reclutamento finisce a fine gennaio. Rimane, dunque, ancora qualche giorno per inviare la propria candidatura.
Di seguito un elenco delle posizioni aperte:
- progettisti civili trasporti per le sedi di Roma, Napoli e Firenze. I candidati devono avere laurea in Ingegneria Civile, dei trasporti o delle infrastrutture; una buona conoscenza della lingua inglese, dei programmi Office, Bentley, BIM, Autocad, civil design, 5 anni di esperienza in progettazione, competenze nei campi dei tracciati ferroviari. La candidatura può essere inviata entro il 28 gennaio 2018;
- progettisti elettrici, elettronici e meccanici per Bologna, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma. Si cercano laureati in Ingegneria elettrica, elettronica o meccanica che devono anche avere esperienza pregressa nel ruolo, conoscere impianti e sistemi di segnalamento / blocco ferroviario, disponibili a trasferte e con buona conoscenza dell’inglese. La domanda può essere inviata entro il 28 gennaio 2018;
- specialista amministrazione a Roma. Per questa posizione si richiede conoscenza della lingua inglese, esperienza di almeno 3 anni come esperto contabile, conoscenza Ias\Iers e la normativa fiscale italiana. Anche per questa posizione c’è tempo fino al 28 gennaio 2018;
- data engineer a Roma. Per questa figura si cercano laureati in materie tecnico scientifiche e / o umanistiche con esperienza nel settore Data engineer, Data scientist, Data analyst, Tecnico Ict, ottime conoscenze di banche dati relazionali / NoSQL e dei dei sistemi e servizi cloud, social media, di Linux, Python, Java, Hadoop technology and Apache related projects. La candidatura deve essere inviata entro il 26 gennaio 2018.
- data scientist a Roma. Il candidato deve possedere laurea ad indirizzo tecnico scientifico o umanistico, esperienza nel ruolo o come Data Analyst, Tecnico ICT o come dottorando in ambito aziendale o accademico nonché ottima conoscenza dell’inglese e dei sistemi Linux a livello avanzato e R, Python, SQL, NoSQL systems, Json, Xml protocols e social media. La scadenza è fissata al 26 gennaio 2018.
Ferrovie dello Stato: come candidarsi?
Gli interessati alle assunzioni ed alle offerte di lavoro possono visitare la pagina dedicata alle carriere del Gruppo: Ferrovie dello Stato Lavora con noi. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi online, inviando il curriculum tramite l’apposito form.
note
Autore immagine: Pixabay.com