Le spese di impermeabilizzazione dello stabile riguardano tutti i condomini


Condominio: le spese di impermeabilizzazione vanno ripartite tra tutti i condomini, anche se le infiltrazioni riguardano un solo appartamento.
Le riparazioni delle spese per le opere di impermeabilizzazione dell’edificio si dividono tra tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà. E ciò vale sia che l’impermeabilizzazione riguardi i muri perimetrali dell’immobile, il tetto, o le intercapedini. Lo ha ricordato recentemente la Cassazione [1]. Non avrebbe senso, infatti, lasciare queste opere a carico dei proprietari delle unità immobiliari che, per la loro dislocazione nell’edificio condominiale, siano più esposti alle infiltrazioni di umidità. Infatti, del beneficio ne gode, alla fine, tutto lo stabile e, quindi, tutti i condomini.
Infiltrazioni all’interno di un solo appartamento
Allo stesso modo deve essere ripartita sempre per millesimi la spesa per le opere di impermeabilizzazione necessarie per garantire la fruibilità dell’appartamento in cui si è manifestato un fenomeno di infiltrazioni di acqua.
note
[1] Cass. sent. n. 63/2013.