Dazn ha recentemente conquistato il mercato italiano grazie alla sua offerta sul calcio. Nonostante ciò, alcuni utenti sono rimasti scontenti del servizio offerto, lamentando problemi di buffering. Se sei tra questi e vuoi sapere come disdire Dazn, segui questa guida.
Da quando vi è stata la distribuzione dei nuovi diritti televisivi del calcio per il triennio 2018-2021, tutti gli appassionati hanno imparato a conoscere il nome di Dazn. Il servizio a pagamento di video streaming online, fondato da Perform Group, ha mutato le abitudini sportive degli italiani. La piattaforma britannica, però, ha avuto difficoltà oggettive nel farsi apprezzare, soprattutto a causa di un segnale non sempre stabile.
Molti consumatori si sono lamentati spesso di dirette che si bloccavano o andavano a rilento. Va detto che le colpe non sono tutte dell’azienda, visti i problemi legati al digital divide che ancora oggi abbiamo. Non è un mistero che alcune zone d’Italia non abbiano una buona copertura internet. Dazn, comunque, dopo un periodo di assestamento, è migliorata molto da questo punto di vista. La successiva alleanza stretta con la rivale Sky ne ha fortificato la posizione agli occhi degli italiani. Qualche scontento però, c’è sempre.
Se stai leggendo queste parole, sei tra quelli che vogliono sapere come disdire Dazn. Sappi che il metodo c’è. Seguimi in questa breve guida e scoprirai che è tutto molto semplice e intuitivo. Se prendi questa decisione, però, devi essere consapevole che non potrai più fruire di tre partite della serie A la settimana (per un totale di 114 l’anno) e di tutta la serie B, per rimanere solo all’Italia. Dazn, infatti, non trasmette solo il campionato italiano.
Sulla piattaforma, è possibile vedere Premier League, Ligue 1, Liga ed Eredivisie olandese, per non parlare del calcio sudamericano. Sei sempre convinto di volerti «smarcare» dal servizio? Benissimo, allora prosegui la lettura!
Indice
Come disattivare Dazn da computer
Vediamo come disdire Dazn se lo hai attivato dal tuo computer. Vai sul sito www.dazn.com e inserisci la tua mail e password. Il passo successivo è cliccare su «inizia a guardare». Verrai indirizzato nella tua pagina utente. Seleziona la voce «menù» in alto a destra e, successivamente, vai su «il mio account». Ti verranno chieste nuovamente le credenziali di accesso. Inseriscile e poi punta il cursore del mouse su «vai a il mio account».
Ora che sei dentro non devi far altro che scorrere giù lungo la barra di navigazione fino a «disdici il mio abbonamento». Ti troverai su una pagina dove ti verrà chiesto se sei sicuro della tua scelta e di spiegare i motivi che ti hanno spinto a lasciare Dazn. Puoi selezionare alcuni motivi in un menù a tendina sotto la scritta «dicci perchè vuoi disdire» ed essere più specifico nel form dove trovi la dicitura «descrivi il problema».
Il passo finale sarà quello di cliccare su «conferma disdetta». Dazn ti invierà una e-mail di conferma, in cui ti scriverà che l’abbonamento si è concluso e che la fruizione del servizio durerà fino alla fine del mese in corso che hai già pagato. Questo vuol dire che, nel momento in cui l’abbonamento dovrebbe rinnovarsi, cesserà di esistere.
Ti ricordo che la piattaforma non prevede costi di recesso nel caso in cui tu voglia disdire l’abbonamento durante il periodo di prova o anche successivamente.
Come disattivare Dazn da Sky
Se hai attivato Dazn tramite i pacchetti messi a disposizione da Sky, devi collegarti su www.sky.com. Qui effettua il login immettendo la mail e la password e poi vai su «accedi». A questo punto clicca su «assistenza» (l’ultimo menù prima del tuo nome) e seleziona «contattaci» dal sottomenù «contatto». Ti troverai in un menù a tre passaggi. Vai sul primo e seleziona «offerta Dazn». La seconda fase consisterà nel selezionare «disattiva rinnovo Dazn». Sky ti darà diverse opzioni per venire incontro alle tue esigenze. La prima consiste nell’inviare una mail scrivendo i motivi della disdetta. Basterà andare su «scrivici subito» e riempire l’apposito form di richiesta.
Il secondo è chiamare il numero 199 100 400 e interagire con un operatore che ti guiderà passo passo verso la disattivazione del servizio. Gli operatori sono disponibili tutti i giorni dalle 8.30 alle 22.30.
Puoi contattare la piattaforma anche tramite chat. Basterà andare su «chatbot di Sky» che troverai sempre nel sottomenù «contatti».
Il metodo più veloce per mettersi in comunicazione con Sky è però un altro: prendere il cellulare e inviare un sms al numero 39 39 100 40 con la tua richiesta. Alla fine, in mezzo a tutti i sistemi tecnologici, il buon vecchio messaggio risolve sempre i problemi!
Ricordati di tenere sempre sottomano il codice cliente Sky per effettuare queste operazioni. E’ fondamentale per permettere di identificarti e rispondere alla tua richiesta. Qualunque metodo tu deciderai di utilizzare, dovrai inserire sempre il tuo ID cliente prima di chiedere la disdetta.
Come disattivare Dazn da telefono
Dazn può essere visto, naturalmente, anche da cellulare. Se hai installato la sua app mediante Google Play o App store, puoi procedere alla disattivazione in modo semplice.
Partiamo da Android. Apri il Play Store e poi vai sulle tre lineette verticali che trovi in alto a sinistra. Il passo successivo è cercare la voce «Dazn», individuare «annulla abbonamento» e confermare la tua scelta con «continua annulla abbonamento». In questo modo avrai ottenuto il tuo risultato.
Hai installato Dazn mediante Iphone o Ipad? Nessun problema. Vai sulle impostazioni (è la rotellina dell’ingranaggio che trovi nella tua home page) e clicca su «visualizza Id apple». A questo punto non ti resta che autenticarti scegliendo tra Face Id (ovvero il metodo di identificazione mediante riconoscimento facciale), touch id (riconoscimento tramite impronte digitali) o inserendo la password. Seleziona poi «abbonamento» e, successivamente, «abbonamento Dazn». L’ultima operazione da fare è cliccare su «annulla abbonamento». In questo modo, sarai libero da ogni vincolo.
Come disattivare Dazn su Amazon
Se hai attivato Dazn tramite Amazon puoi disattivare il servizio attraverso lo store delle app o collegandoti al sito web di Amazon.
Se scegli la prima opzione, devi accedere alla sezione «applicazioni». Il passo successivo sarà quello di cliccare su «negozio». Cerca la voce «gestione abbonamenti» e seleziona l’opzione «gestisci» relativa all’abbonamento di Dazn. Non ti rimane che togliere il segno di spunta presente accanto a «rinnovo automatico». In questo modo, terminato il mese corrente, l’abbonamento si stopperà.
Se, invece, vuoi utilizzare il sito Amazon, collegati su www.amazon.com e fai il login con email e password. Adesso, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce in alto a destra (quella dove è scritto «ciao» seguito dal tuo nome) e scegli l’opzione «il mio account». Cerca «le mie app e i miei dispositivi» e cliccaci sopra. Amazon ti reindirizzerà ad una nuova pagina. Vai su «i miei abbonamenti», che si trova sotto la voce «gestione», e rintraccia l’abbonamento a Dazn. Il passo finale è cliccare sopra il pulsante di disattivazione di rinnovo automatico.
Come sospendere Dazn
Se non sei così sicuro di disdire Dazn, ma vuoi sospendere il servizio e riflettere su come agire in seguito, puoi farlo. E’ un’operazione che si può compiere tramite pc. Collegati quindi sul sito di Dazn ed effettua il login. Vai su menù e, successivamente, su «il mio account». Reinserisci la password come ti ho detto in precedenza e vai su «disdici abbonamento». Ora devi cliccare su «sospendi» e scegliere una data in cui intendi riattivare il servizio.
La piattaforma ti concede diverse possibilità. Puoi sospendere Dazn per un periodo massimo di quattro mesi che non devono per forza essere consecutivi. Ciò significa che, purchè non superi la soglia massima, sei libero di mettere in pausa il servizio per il numero di volte che desideri. Quando avrai attivato la sospensione ti verrà inviata una mail di conferma. Alla fine del periodo di sospensione da te impostato, il tuo abbonamento si rinnoverà automaticamente al costo di 9.99 euro al mese.
Fai attenzione: la sospensione è possibile solo alla fine del tuo periodo di prova gratuito. Inoltre, devi aver attivato il servizio direttamente on-line tramite il sito Dazn e non attraverso un’offerta di un partner commerciale. Infine, puoi usufruire di questa opportunità solo se hai acquistato il tuo abbonamento tramite carta di credito, Paypal o una carta prepagata Dazn.
Come esercitare il diritto di ripensamento su Dazn
Il diritto di ripensamento è una tutela del consumatore prevista sia dal Codice Civile che dal Codice di Consumo. Lo scopo principale è difendere coloro che stipulano un contratto via internet o contatto telefonico e fanno acquisti mediante e-commerce. Per poterlo esercitare è necessario che non siano trascorsi più di quattordici giorni dalla stipula del contratto. Se vuoi usufruire di questa opzione su Dazn, vai sul sito, ritorna su «il mio account» e immetti i tuoi dati. Clicca poi sulle faq e digita nella barra di ricerca «diritto di ripensamento». Fai poi click su «scarica diritto di ripensamento». Avrai così un modulo da stampare e compilare. A questo punto, hai due scelte. La prima è inviare il modulo tramite mail all’indirizzo [email protected]. La seconda è mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno a «Perform Investment Limited, Hanover House, Plane Tree Crescent, Feltham, Regno Unito, TW13 7BZ».
Se decidi di recedere, Dazn ti rimborserà dei soldi versati entro quattordici giorni dal ricevimento della tua lettera. Il metodo di rimborso sarà quello scelto da te al momento della stipula dell’accordo. E’ ovvio che questa strategia è possibile usarla solo dopo il periodo di prova. Dazn ci tiene inoltre a informare i propri clienti che nessun tipo di penale verrà applicata.
Ora, hai tutto ciò che ti serve sapere per disdire Dazn. Se sei veramente convinto della tua scelta, non ti resta che mettere in pratica quanto hai appreso in questa guida, a seconda del tipo di abbonamento che hai sottoscritto.
Di DAVIDE LUCIANI
Il link “conferma disdetta” non funziona! Ho usufruito di 2 mesi di visione (uno a mio nome e uno a nome di mia moglie) e in entrambi i casi, al momento di disdire, il link non ha funzionato. Sarà un caso? Ed allora, chat, telefonate, mail….io sarò stato scorretto per i due mesi di visione gratuita (il tutto per vedere 3 partite della mia squadra, le altre non mi interessano), ma il comportamento di DAZN non è certo privo di colpe.