Questo sito contribuisce alla audience di
Business | Articoli

Come capire se una banca è solida e non rischia il fallimento

18 Agosto 2019
Come capire se una banca è solida e non rischia il fallimento

Per evitare di aprire un conto in un istituto di credito che rischia il fallimento bisogna vedere l’andamento del titolo. 

Per capire se una banca è solida e non rischia il fallimento, bisogna guardare la quotazione borsistica del titolo. Difatti, la Borsa è meglio del Tier 1: lo afferma uno studio del Fondo Monetario Internazionale, citato da Adnkronos. Dati alla mano, l’andamento del titolo è di gran lunga più efficace dei coefficienti patrimoniali (come il Tier 1) nell’evidenziare il reale stato di salute di un istituto.

E l’analisi, condotta su un campione di 329 istituti internazionali (di cui 31 falliti dallo scoppio della crisi), rivela come alcune banche europee ed asiatiche siano ancora ‘vulnerabili’ a eventuali choc sui mercati.

La ricerca dell’economista Will Kerry – che ha preso in esame quotazioni e bilanci in un lungo periodo di tempo – punta a scoprire quali indicatori permettano di identificare in anticipo i punti deboli in un sistema bancario dove i parametri ‘ufficiali’ non sempre raccontano tutta la verità. E, proprio a proposito del coefficiente di capitale Tier 1, lo studio ricorda come RBS, poco prima di dover ricorrere a un costosissimo salvataggio pubblico, vantasse il secondo miglior coefficiente di capitale fra i colossi bancari britannici, mentre la spagnola Bankia – appena 4 mesi prima del suo fallimento – presentava un non disprezzabile Tier 1 del 9,9%. Indicatori  fuorvianti, laddove l’andamento in Borsa e il rapporto fra capitalizzazione e asset già lasciava intravedere problemi in arrivo.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube