Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Quanto guadagnano gli avvocati italiani

15 Ottobre 2021 | Autore:
Quanto guadagnano gli avvocati italiani

Guadagnano di più gli avvocati della Lombardia, mentre i giovani guadagnano un quinto rispetto ai colleghi anziani. Molto penalizzate le donne.

Gli avvocati italiani guadagnano in media 40.180 euro all’anno. I dati sono riferiti ai redditi Irpef relativi all’anno 2019 (dichiarazioni presentate nel 2020), dunque prima della crisi dovuta all’emergenza Covid; una crisi che, per i professionisti, si è fatta sentire due volte. Oltre alla sfavorevole congiuntura economica, si sono aggiunte anche le recenti riforme sulla giustizia, che hanno comportato un calo del contenzioso di circa il 30%.

Gli avvocati più ricchi dello stivale sono quelli lombardi. Il loro reddito è di circa un terzo in più rispetto alla media nazionale, con una dichiarazione dei redditi che sfiora i 70.154 euro annui.

I dati sono stati contenuti nel Rapporto 2021 sull’Avvocatura, realizzato dal Censis in collaborazione con la Cassa forense.

La fotografia mostra un’Italia spaccata in due, con i legali del Sud che guadagnano 33mila euro in meno rispetto ai loro colleghi del Nord. Lo scarto tra la Lombardia e la Calabria supera il 50%.

A piangere di più sono sempre i giovani: gli avvocati con meno di 30 anni guadagnano solo 13mila euro all’anno. Sono redditi cinque volte più bassi di quelli dei legali che hanno una fascia d’età compresa tra i 60 e i 64 anni e raggiungono, in media, i 64.819 euro.

Un divario che diventa ancora più evidente se ad indossare la toga è una donna: le avvocatesse guadagnano meno della metà, anche se numericamente il loro numero è diventato pari a quello dei colleghi maschi e nel 2020 c’è stato il sorpasso (115mila 724 donne contro 115mila 571 uomini iscritti a Cassa forense). Nonostante ciò, la differenza di genere penalizza le donne, che dichiarano un reddito medio di 25.073 euro a fronte dei 54.496 degli uomini.

Per altre informazioni leggi “Quanto guadagna un avvocato?“.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

  1. Articolo molto interessante, tuttavia dovreste correggere l’utima parte: i redditi degli avvocati più giovani sono “di quelli dei legali che hanno una fascia d’età compresa tra i 60 e i 64 anni”, non più bassi di un decimo che significa della decima parte cioè 158.168 – (158.168/10) = 142.352

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA