Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Amministratore di condominio: quando è obbligatorio

10 Agosto 2013
Amministratore di condominio: quando è obbligatorio

Quando sorge l’obbligo di nominare un amministratore di condominio?

Tutti i condomini composti da più di otto partecipanti hanno l’obbligo di nominare un amministratore di condominio. Quindi, un condominio con solo otto condomini non è tenuto ad avere l’amministratore.

Nulla vieta, però, che la maggioranza decida comunque di nominarne uno.

In ogni caso, il fatto che non ci sia un amministratore non vuol dire che non esista un condominio.

L’assemblea, con apposita delibera, potrà prevedere l’apertura di un conto corrente bancario o postale e, a tal fine, delegare un condominio a eseguire le operazioni.

La nascita di un condominio non postula un formale atto di costituzione, ma si verifica automaticamente con almeno due condomini.

Il condominio infatti è costituito nel momento stesso in cui vi è una comproprietà di parti comuni in capo a proprietari diversi, quindi anche nell’ipotesi di due soli condomini, in tal caso si parlerà di mini condominio o condominio minimo.

La costituzione del condominio avviene quindi, di diritto nel momento stesso in cui vi sono almeno due proprietari ed almeno due unità immobiliari distinte ma con parti comuni.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

3 Commenti

  1. buongiorno mi chiamo fabio rosi abbito in un palazzzo di 12 famigle.
    avendo avuto gia piu amministratori di condomineo e ultimo non ci ha dato x 3 anni nessun consiltivo e ecc ecc volevo sapere se un dondomine puo fare amministratore?

  2. Salve, vorrei chiedervi cortesemente: Nel mio condominio vi abitano sei famiglie. Nella parte laterale del palazzo ci sono due appartamenti con entrata indipendente, e da un’altro lato due locali tipo garage di un proprietario non residente. La domanda è: L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO è OBBLIGATORIO AVERLO? Ringrazio anticipatamente augurandovi una buona giornata.

    1. L’enorme numero di consulenze che riceviamo ogni giorno ci ha obbligato ad attivare uno speciale servizio di richiesta, tramite “ticket”, onde poter dare un riscontro a tutti, professionale ed in tempi certi.

      Per acquistare il “ticket” online è necessario collegarsi al portale https://www.laleggepertutti.it. Sul menu di sinistra troverà, sotto la voce rossa “servizi”, l’opzione “Richiedi consulenza”.
      Lo stesso risultato si può raggiungere cliccando sulla scritta, posta sopra ogni articolo, “Richiedi consulenza su questo argomento”.

      A quel punto, il sistema La guiderà nel pagamento attraverso carta di credito, Paypal o Postepay.

      Si tratta di un’operazione molto semplice e dal modico prezzo (euro 29,00 iva compresa) che ci consente di rispondere alle svariate domande che ci arrivano da tutta Italia.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube