Questo sito contribuisce alla audience di
Salute e benessere | Articoli

Meditazione: 10 benefici

24 Settembre 2019
Meditazione: 10 benefici

In crescita in Italia e Usa, negli States mercato stimato a 1,2 mld dollari che salirà a 2mld nel 2022.

Una disciplina sempre più seguita in Italia come negli Stati Uniti, approvata anche dagli scienziati di diverse discipline che ne hanno confermato i benefici psicofisici in diversi studi. È la meditazione, praticata da oltre 20 milioni di persone negli Usa dove il mercato è in forte crescita, secondo un’indagine americana pubblicata dalla Cnbc e per come riportata da Adnkronos salute. Il settore vale, infatti, 1,2 miliardi di dollari, che diventeranno 2 miliardi nel 2022 (+67%), secondo le stime del Global Wellness Summit 2019.

A contribuire alla popolarità del trend ci sono anche numerose celebrities, che hanno deciso di abbracciare quest’antica pratica orientale per ritrovare la serenità: da David Lynch, che ha affermato di meditare almeno due volte al giorno, a Oprah Winfrey, che ne ha fatto un vero e proprio stile di vita, da Michael Jordan a Clint Eastwood, fino ad arrivare a Will Smith, che ha costruito uno spazio appositamente dedicato alla meditazione tra le mura domestiche, e alla campionessa di tennis Bianca Andreescu, reduce dal successo contro Serena Williams.

“I vantaggi della meditazione per il benessere psicofisico sono riconosciuti dal mondo scientifico, sempre più persone ne sono coscienti e scelgono quindi di affidarsi a questa preziosa e antica pratica. Si tratta però di un procedimento estremamente raffinato da apprendere, che va realizzato attraverso tappe precise”, spiega Andrea Di Terlizzi, fondatore della casa editrice Inner Innovation Project e coautore del libro ‘La Meditazione’ assieme a Antonella Spotti. “La meditazione ha scopi che vanno ben oltre il benessere psicofisico, perché influisce sugli aspetti più profondi di ognuno di noi, portando alla luce potenziali insospettabili”, continua Terlizzi che propone un decalogo sui benefici.

Questi i dieci effetti positivi della meditazione.

Allevia i livelli di stress: meditare permette di ridurre l’infiammazione cellulare causata dallo stress, abbassando notevolmente i livelli di cortisolo.

Migliora la salute emotiva: la pratica della meditazione aiuta a migliorare l’autostima e il senso di ottimismo, riducendo i livelli di ansia e negatività.

Incrementa la capacità di attenzione: grazie alla meditazione è possibile restare focalizzati più a lungo sui propri obiettivi, evitando possibili distrazioni.

Riduce i livelli di pressione arteriosa: permette di mantenere il cuore in salute e di essere meno a rischio di infarto e altre patologie.

Garantisce una maggiore produttività lavorativa: chi pratica la meditazione tende ad avere migliori performance qualitative, oltre a essere più efficiente e creativo.

Può essere praticata in qualsiasi luogo: esistono diverse tecniche di meditazione, praticabili ovunque, da soli o in gruppo.

Riduce la perdita di memoria: aiuta a ostacolare il decadimento cerebrale e a mantenere la mente giovane.

Aiuta a perdere peso: se abbinata ad una corretta alimentazione e a uno stile di vita equilibrato, permette di raggiungere una perfetta forma fisica.

Permette di riscoprire la consapevolezza di se stessi: la meditazione aiuta a sviluppare al massimo le proprie potenzialità e a relazionarsi al meglio con gli altri.

Allevia i sintomi di depressione e stress legati al quotidiano, come testimoniato da diversi studi.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

4 Commenti

  1. Amo fare meditazione. Mi consente di focalizzarmi sui miei obiettivi e sui miei impegni quotidiani così da organizzarmi al meglio. Mi capita di farlo durante la settimana a giorni alterni e appena mi sveglio. Così sono ben concentrata e affronto la giornata con uno slancio in più

  2. Facendo meditazione io riesco a estraniarmi per un po’ da tutto ciò che mi circonda e pensare solo a me stessa, a quello che voglio fare della mia vita, ai miei impegni, alle mie passioni, a tutto ciò che desidero, ai miei obiettivi. E vi assicuro che è davvero stimolante e rilassante. A volte, sono travolta da mille pensieri, ma poi, faccio un sospiro di sollievo e tutto va alla grande.

  3. Meditazione per me significa relax. E’ il momento in cui penso solo a me stessa. E se la vita è talmente caotica, la meditazione ti consente di prenderti un attimo di pausa per raccogliere tutto lo stress accumulato e fermarti un attimo a ragionare. Ed è così che tutti i nervosismi, tutto lo stess, tutte le ansie e le preoccupazioni si dissolvono per un attimo. Che senso ha essere nervosi? Con la calma ed il giusto sprint tutto si risolve!

  4. Ci vuole calma e sangue freddo: ripeteva Luca Di Risio in una sua canzone. E’ proprio vero! E la meditazione ti aiuta a raccogliere tutte le tue energie e indirizzarle verso un focus ben preciso. Credo che con la freddezza e la risolutezza si possa riuscire a gestire ogni situazione.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube