Cartella esattoriale: inutile separarsi. Responsabili entrambi i coniugi


La separazione dei coniugi non esclude la responsabilità di entrambi per il pagamento della cartella ai fini dell’Irpef a carico del marito.
Nei casi di dichiarazione dei redditi congiunta, entrambi i coniugi sono responsabili in solito per la cartella esattoriale a titolo di Irpef, anche se quest’ultima è stata notificata a uno soltanto dei due, ed anche dopo la separazione personale. Lo ha detto la Cassazione con una recente sentenza che farà tremare gli esperti in separazioni fasulle [1].
Ricorda la Suprema Corte che, secondo la legge [2], i coniugi sono entrambi responsabili per il pagamento dell’importo, sopratasse, pene pecuniarie e interessi iscritti a ruolo, a titolo di Irpef, a nome del marito, a seguito di accertamento a carico di quest’ultimo, anche se successivamente è venuta meno la convivenza matrimoniale per separazione personale.
Del resto, nel caso di dichiarazione congiunta dei redditi da parte dei coniugi, la moglie è legittimata a proporre autonoma impugnazione per contestare gli accertamenti a carico del marito [2].
note
[1] Cass. sent. n. 13759 del 31.05.2013.
[2] Art. 17, comma 4, L. 114/1977.
Dico solo che siamo rovinati…