Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Inquilini morosi: legittimo cambiare serratura e staccare la luce?

6 Giugno 2013
Inquilini morosi: legittimo cambiare serratura e staccare la luce?

L’inquilino a cui ho affittato casa (con contratto di locazione a uso abitativo regolarmente registrato) non sta più pagando i canoni: posso, senza correre rischi legali, cambiare la serratura della porta (consentendogli, ovviamente, di portare via gli arredi di sua proprietà) o, quanto meno, far staccare l’utenza di energia elettrica che è intestata a me?

Anche se l’inquilino non sta provvedendo al pagamento dei canoni di locazione e alle spese delle utenze, il proprietario di casa non può disdettare il contratto di fornitura dell’energia elettrica, anche se a sé intestato, o – peggio – sostituire la serratura, estromettendo l’inquilino dall’immobile, ma deve invece agire con l’azione di sfratto per morosità [1].

Sebbene i tempi di un’azione di sfratto siano estremamente lunghi e, a volte, l’esigenza di rientrare nell’immediato possesso dell’immobile e delle chiavi di casa sia superiore allo stesso valore dei canoni non scaduti, la legge è assai rigorosa con chi si fa giustizia da sé.

La Cassazione, in un caso simile, ha avuto modo di puntualizzare [2] che l’estinzione dei contratti di somministrazione delle forniture di energia e di acqua, relative all’appartamento affittato, integra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni [3], in quanto impedisce l’utilizzazione dell’immobile a cui si riferiscono le utenze (gas metano, energia elettrica, acqua)

Dunque commette un reato il proprietario dell’immobile che, una volta scaduto il contratto di locazione, di fronte all’inottemperanza del conduttore dell’obbligo di rilascio, anziché ricorrere al giudice con l’azione di sfratto, si fa ragione da sé, sostituendo la serratura della porta di accesso e apponendovi un lucchetto.


note

[1] Art. 658 cod. proc. civ.

[2] Cass. sent. n. 41675 del 28.05.2012.

[3] Art. 392 cod. pen.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

25 Commenti

  1. Vorrei attivare un sito web “black list” a cui possono accedere solo i proprietari di immobili che si registrano regolarmente con inserimento dei dati catastali del proprio immobile, dove vengono inseriti i nominativi degli inquilini reiteratamente morosi, affinché, prima di affittare, il proprietario possa effettuare anche questa verifica sul nominativo. Il tutto protetto da privacy e solo per addetti ai lavori. SARA’ POSSIBILE FARLO?

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube