Una nota dell’Agenzia delle Entrate chiarisce che i versamenti della tassa sui rifiuti possono essere effettuati online con Entratel e Fisconline collegandosi al sito dell’Agenzia stessa.
Dal 27 maggio scorso, la Tares si può pagare presso gli sportelli di banche, Poste e Agenti della Riscossione (Equitalia su tutti), mediante il modello F24.
Tuttavia, fa sapere un comunicato di ieri dell’Agenzia delle Entrate, i pagamenti possono essere effettuati anche tramite i servizi di homebanking e remote-banking messi a disposizione dall’Agenza delle Entrate. In ultima ipotesi è possibile adempiere all’obbligo attraverso il servizio online con Entratel e Fisconline collegandosi al sito della stessa Agenzia.
Nella prima fase di applicazione di questa nuova modalità di pagamento, i contribuenti che presenteranno l’F24 fino al prossimo 30 giugno dovranno barrare la casella “Acc.” presente nella sezione “Imu e altri tributi locali” del modello. In questo modo si consentirà agli intermediari di adeguare i propri sistemi informativi.
In alternativa all’F24, i contribuenti potranno, dal primo luglio, potranno versare il tributo sui rifiuti con il nuovo bollettino di conto postale, che riporta un unico numero di conto corrente, valido per tutti i Comuni italiani.
buongiorno, a me non arrivano i bollettini per pagare la tassa sui rifiuti lo posso fare online