Giovani professionisti sempre più poveri: cassa avvocati una penalizzazione


Gli avvocati non riescono ad arrivare a fine mese e a pagare la cassa di previdenza: con la nuova riforma forense, ben 10 mila avvocati si cancelleranno dall’albo.
A torto considerati una categoria privilegiata, i giovani professionisti di oggi sono fuori da qualsiasi rendita e stentano a mantenere lo studio. L’Adepp ha fornito dati inequivocabili: il reddito medio dei professionisti under 40 è inferiore del 48,4% rispetto al reddito degli over 40. Tra le donne, la differenza percentuale tra le diverse generazioni sale al 55,8%.
Molti giovani professionisti faticano ad arrivare a fine mese. Avvocati e architetti in primis. Le cose vanno meglio per psicologi, biologi e geometri. I giovani professionisti non riescono più a far fronte alle spese previdenziali.
Tra gli avvocati, ora che la riforma ha previsto l’iscrizione obbligatoria alla cassa di categoria, si parla di almeno 10mila avvocati che usciranno dagli ordini. E se le condizioni non saranno più morbide a rischiare sono 20mila.
note
Servizio offerto da METAPING
Articolo di Giovanna Cavalli, Corriere della Sera , 14.06.13, pag. 6