Concorsi: nuovi ricercatori, dottorandi e professori per università da assumere


Aumentano i fondi per l’istruzione e l’università con il “Decreto del Fare”: maggiori risorse destinate a dottorati, ricercatori e professori ordinari.
Il pacchetto di misure straordinarie per l’economia, approvato sabato scorso dal Governo Letta e battezzato “Decreto del Fare” contiene importanti novità per quanti attiene alle università. A partire dal 2014 salirà il turnover ammesso dal 20 al 50%. Secondo le stime del Ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, questo consentirà di assumere 1.500 nuovi ricercatori di tipo B e circa 1.500 professori ordinari. Ci saranno inoltre maggiori risorse destinate a dottorandi di ricerca.
Le nuove misure prevedono infatti un aumento dei contributi a favore del Fondo per il funzionamento delle università statali di 21,4 milioni nel 2014 e di 42,7 milioni a decorrere dal 2015.
Buone notizie, inoltre, sono in arrivo per gli studenti che intendono iscriversi presso università collocate in Regioni diverse da quella di residenza: sono in arrivo, per coloro che hanno conseguito risultati scolastici eccellenti, borse di studio di mobilità per 17 milioni fino al 2015.