Formazione continua forense: gratis e dal pc di casa con l’e-learning del CNF


Acquisto dei crediti formativi in modalità online e gratuita.
Tra pochi giorni, il Consiglio Nazionale Forense rilascerà la piattaforma “Formazione e-learning Avvocatura” che consentirà agli avvocati l’adempimento degli obblighi di formazione continua, con due enormi vantaggi: i corsi saranno online (e, quindi, potranno essere seguiti comodamente da casa) e gratuiti.
In questo modo, i legali potranno acquisire i crediti formativi grazie al nuovo progetto ideato dal CNF, in collaborazione con la Fondazione dell’Avvocatura Italiana.
Il progetto è stato realizzato grazie al supporto del Laboratorio di Tecnologie Audiovisive (LTA) dell’Università di Roma Tre e di MediaTouch S.r.l. che, per tale scopo, ha utilizzato strumenti di e-learning già sperimentati nella pubblica amministrazione (vedi quelli per l’Aeronautica Militare Italiana, per la Guardia di Finanza, per l’Istituto Superiore di Sanità).
L’accesso alla piattaforma potrà avvenire attraverso il sito istituzionale del CNF che, non appena operativa, fornirà, a tutti gli avvocati iscritti all’albo, le indicazioni tecniche per l’utilizzo del sistema.
“La legge per tutti” vi darà, a breve, maggiori aggiornamenti.
La novità sarà certamente in linea con le novità, in materia di formazione continua, introdotte dalla nuova legge forense dello scorso febbraio 2013. In particolare, la nuova normativa ha previsto il superamento dell’attuale sistema dei crediti formativi. Si è ancora in attesa dei regolamenti attuativi che dovranno stabilire in che modo, comunque, il legale dovrà adempiere al proprio obbligo di aggiornamento professionale.