Dopo la manovra, partiranno i lavori sulla riforma fiscale e spending review. Novità sulle clausole Iva.
Al via la nuova riforma fiscale e le principali novità previste per il contribuente. In un’intervista al Corriere della Sera, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha dichiarato: “Dopo la manovra, intendo avviare un lavoro approfondito su vari temi: riforma fiscale e spending review, sulla quale intendo istituire una commissione”.
“L’obiettivo è che ad aprile il Def e il Programma nazionale di riforme impostino gli interventi per il prossimo triennio. Come si fa in molti Paesi, dovremmo superare l’abitudine di fare sempre tutto all’ultimo”, sottolinea. Quanto alle clausole Iva, “la prassi diffusa in Italia è di toglierle all’ultimo per l’anno che sta per iniziare e spostarle a quello dopo. Noi le eliminiamo per quest’anno, le dimezziamo per il prossimo e l’obiettivo è di eliminarle completamente”.
Sul fronte delle risorse, osserva: “nella Nota sono indicati gli ambiti di intervento che stiamo ora definendo più nel dettaglio. Sono fiducioso che con il contributo di tutti si arriverà a una soluzione equilibrata e condivisa”. Tuttavia, “ora è prematuro per me indicare le singole misure. Ci sarà tra l’altro un impegno straordinario sul versante del recupero di gettito dell’evasione fiscale“.
Sulla stima di 7 mld di recupero, infine, spiega: “stiamo definendo un piano organico di incentivi all’uso degli strumenti digitali di pagamento, che consideriamo fondamentale per la modernizzazione del Paese oltre che per il contrasto all’evasione. A questo si accompagneranno diversi interventi specifici su vari fronti: frodi, evasione, elusione, antiriciclaggio per ciascuno dei quali ci saranno stime precise di gettito. Abbiamo definito i pilastri principali, vedremo gli equilibri esatti che ci saranno fra i vari elementi della manovra“.