Il Governo punta sull’idrogeno come risorsa energetica a tutela dell’ambiente. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, partecipando ad un evento in tema a Roma. “Dobbiamo avviare in Italia un’azione concreta e rapida – ha spiegato il premier – per realizzare con l’idrogeno gli stessi risultati che abbiamo ottenuto con l’eolico, in questo modo recuperando il divario che ci separa da alcuni paesi del Nord Europa, che già sono passati in questo settore dalla sperimentazione all’attuazione. L’Italia ha le riserve umane e le competenze tecnologiche per vincere, in tempi brevi, questa sfida”.
Conte accenna anche qualche data: ”Da qui al 2030 potremo generare un circolo virtuoso – dice il premier che, erroneamente, parla di ‘circolo vizioso’, correggendosi immediatamente, ma sorridendo alla platea per l’errore – in termini di costi e benefici, a tutto vantaggio della qualità della vita dei cittadini, come peraltro dimostrato in vari studi e approfondimenti. Tutta la filiera industriale italiana, dalla grande alla piccola impresa, è chiamata a questo impegno corale, tanto più utile e urgente in quei settori dell’industria pesante più difficilmente convertibili”.