Il conduttore ha il diritto a chiedere il dettaglio delle spese


Spese condominiali: il locatario ha diritto di chiedere al padrone di casa, in caso di pagamento delle spese condominiali, i documenti giustificativi e il dettaglio degli importi dovuti.
Le ripartizione delle spese condominiali tra locatore e conduttore è spesso fonte di controversie se non viene specificamente dettagliata e disciplinata nel contratto di locazione. Ma, anche in questo caso, non mancano casi in cui il padrone di casa si limita a presentare un generico conto da corrispondere all’amministratore, senza documentare gli importi dovuti né le relative causali.
Il problema sorge, soprattutto, in sede di conguagli, per i quali non vi è alcuna previsione nel contratto scritto.
In questi casi, il conduttore è tenuto a pagare gli importi pattuiti nel contratto di locazione per gli oneri accessori alle singole scadenze contrattuali. Tuttavia, prima di effettuare il pagamento di importi superiori a quelli previsti nel contratto, egli ha diritto ad ottenere l’indicazione specifica delle spese, con la menzione dei criteri di ripartizione in forza dei quali gli viene addebitato il relativo ammontare.
Ha inoltre diritto di prendere visione dei documenti giustificativi delle spese effettuate.
Il pagamento di importi maggiori di quelli contrattuali deve avvenire entro due mesi dalla richiesta, come sopra giustificata.
Per un approfondimento circa la natura delle spese condominiali spettanti al locatore e quelle invece di competenza del conduttore, confronta l’articolo nel box, qui sotto, “Approfondimenti“.