Dal Governo arrivano ingenti risorse per difendere l’universalità del Servizio sanitario nazionale.
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto al G20 dei ministri della Sanità che si sta svolgendo a Okayama durante la prima sessione di lavoro dedicata al ‘Raggiungimento della copertura sanitaria universale’. Nella nota che La Legge per Tutti ha ricevuto dall’agenzia di stampa Adnkronos, il ministro ha dichiarato che “La tutela della salute dell’individuo, con la previsione di una copertura sanitaria universale, ‘senza lasciare nessuno indietro’ trova fondamento nella Costituzione italiana che stabilisce che ‘la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività’. Il Governo italiano difenderà il principio di universalità del nostro servizio nazionale e a tal fine ha investito sulla Sanità nuove ingenti risorse nell’ultima manovra di bilancio”.
Il G20 della Salute ha anche affrontato il tema dell’invecchiamento attivo della popolazione. Nel suo intervento, Speranza ha sottolineato come l’Italia abbia già adottato “una strategia globale che mira all’impegno condiviso e collaborativo di tutti i settori della società e del sistema sanitario per azioni di prevenzione e cura delle malattie. In questo contesto, il nostro Paese considera prioritaria l’attenzione da rivolgere alla demenza”.