Il profilo di Donatella Tesei, la senatrice leghista che ha battuto il centrosinistra.
Senatrice leghista, ex sindaca di Montefalco, Donatella Tesei è la nuova presidente della Regione Umbria, espugnata dal centrodestra a trazione leghista dopo cinquant’anni di dominio del centrosinistra.
Nata a Foligno nel 1958 Tesei vive e risiede a Montefalco, ha due figli e un nipotino di due anni e mezzo. Di professione avvocato, la neo-governatrice è stata sindaca di Montefalco per due mandati: dal 2009 al 2014 e dal 2014 al 2019. Nel 2018 è stata eletta con la Lega al Senato, dove presiede la Commissione Difesa.
Intorno al nome della senatrice leghista si è compattato il centrodestra che ha puntato su di lei per strappare al centrosinistra la storica roccaforte umbra dopo la bufera sulla sanità e le dimissioni anticipate dell’ex presidente dem Catiuscia Marini.
Tesei si è candidata alla guida della Regione con il sostegno di cinque liste: la Lega Salvini Umbria, Forza Italia Berlusconi per Tesei, Giorgia Meloni Tesei Fratelli d’Italia, Tesei presidente per l’Umbria e Umbria Civica Tesei presidente. Presentandosi agli elettori si è definita ”cattolica e praticante” ma anche una ”donna pragmatica più attenta ai fatti che alle parole”.
”Ho sempre vissuto in Umbria. Dal liceo classico alla Laurea in Giurisprudenza a Perugia, dalle esperienze professionali come avvocato ai successivi incarichi professionali. Sotto i miei occhi ho visto la mia terra impoverirsi e una burocrazia asfissiante soffocare imprese e realtà commerciali – ha detto ancora Tesei nella presentazione agli elettori umbri – ho assistito all’isolamento della nostra regione dal resto dell’Italia e all’esodo dei nostri figli verso territori più attrattivi. Proprio per questo ho deciso di candidarmi alla presidenza dell’Umbria: perché la nostra terra merita di essere rilanciata, attraverso innovazione e creatività”. Ora la sfida inizia alla guida dello scranno più alto della Regione.