Aeroporti: cambiano regole su controlli e bagagli


Niente più limiti a liquidi o creme, passaggio più fluido per arrivare al gate. Non ci sarà bisogno di mostrare pc o tablet. Tutto parte da Milano.
Quanto tempo ti ci vuole oggi da quando arrivi all’aeroporto a quando hai superato i controlli per recarti al gate? Sicuramente ce ne vorrebbe molto di meno se la procedura per i controlli di sicurezza sul passeggero e sul suo bagaglio a mano fosse più snella. E allora, ecco che presto sarà accontentato chi prende un aereo da Milano, nei cui aeroporti cambiano le regole su controlli e bagagli. Una rivoluzione che interessa non solo chi abita nei dintorni e deve imbarcarsi su un volo di andata, ma anche chi da Linate o da Malpensa parte per il viaggio di ritorno.
Dopo gli attentati dell’11 settembre negli Stati Uniti, i controlli negli aeroporti erano diventati molto più severi. A volte quasi maniacali: mai passare un goccio d’acqua per paura che si trattasse di liquido infiammabile, togliersi le scarpe all’arco dei raggi X per verificare che nei tacchi non venga nascosto dell’esplosivo, via creme, cremine, affini e collaterali. Fuori dalla valigia a mano tablet e computer, da passare per conto loro sul nastro trasportatore. A Malpensa e a Linate, come riporta il Corriere della Sera, tutto questo sta per finire, se il piano della Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, vedrà la luce. Il che vorrà dire arrivare al gate in tempi molto più spediti. E avere più tempo per farsi un giro al duty free, per prendere un caffè o un panino, per rilassarsi prima del volo. Per centinaia di migliaia di passeggeri, vedere che negli aeroporti cambiano le regole su controlli e bagaglio a mano sarà una gradita sorpresa.
Aeroporti: come cambiano i controlli
Il piano della Sea per semplificare i controlli agli aeroporti di Linate e di Malpensa, su cui transitano milioni di viaggiatori ogni anno, vede un investimento tecnologico di 17 milioni di euro finalizzato all’installazione di linee automatizzate per la verifica del bagaglio a mano di 250 persone ogni ora.
Altra novità, non meno importante: negli aeroporti milanesi verranno installate delle macchine con un sistema simile a quello utilizzato per la Tac al posto di quello dei raggi X. Entro l’estate 2020 saranno in funzione a Linate, a Malpensa alla fine dello stesso anno. Questa apparecchiatura riesce a riconoscere nel minimo dettaglio la presenza di una quantità anche infima di esplosivo, in modo da rendere più snello ma altrettanto efficace il lavoro che oggi viene svolto dal personale degli scali.
Significa che, una volta entrato in funzione questo sistema, non dovrai più togliere il pc o il tablet dal bagaglio a mano e nemmeno i liquidi.
Le nuove tecnologie agli aeroporti di Linate (per primo) e di Malpensa (in un secondo momento) porteranno al riconoscimento biometrico facciale grazie alle telecamere installate all’interno del terminal dall’ingresso fino all’imbarco automatico. In pratica, quando arrivi per la prima volta all’aeroporto devi recarti in uno dei punti in cui devi associare i tuoi dati biometrici alla carta d’identità o al passaporto elettronici. I dati vengono conservati per un anno. Quindi, se ti muovi spesso per lavoro o per piacere, hai già superato il primo passaggio dell’imbarco senza dover tirar fuori dalla tasca il documento perché abbinato carta d’imbarco.
AHAHA che ridicolo! Con questo articolo vogliono farti credere che stanno migliorando i passaggi per arrivare all’imbarco in maniera piú veloce… Certo, come no?! Intanto a Linate, anche dopo la riapertura, continua a non esistere la zona transiti, quindi se fai solo scalo sei comunque costretto a uscire e rientrare, rifacendo i controlli, anche se non sarebbe necessario.
Se leggi bene c’è scritto “2020” ….
Non vedo l’ora di vedere la zona transiti attiva, fosse anche per il 2020.
Tra i tanti miglioramenti elencati non ho letto nessuna menzione di un’eventuale zona transiti… staremo a vedere.
A Linate ” transitare” non serve, sali due gradini mobili e ti reimbarchi… anche se ci fossero stati i “transiti” i controlli si rifanno, quindi !!! … Linate è un piccolo GRANDE aeroporto che tutti vorrebbero avere.