L’amministratore può dare in locazione un appartamento condominiale


L’amministratore di condominio può, di propria iniziativa, concedere in locazione un appartamento condominiale?
Si, trattandosi di atto di ordinaria amministrazione attraverso il quale è possibile conseguire un miglior godimento delle cose comuni, mediante, appunto, la locazione. La ratifica di questo atto da pare dell’assemblea può essere adottata a maggioranza semplice (Cass. 10446/98).
Torna all’articolo principale con la guida alle locazioni
L’assemblea può concedere in locazione ad uso abitativo un appartamento condominiale precedentemente locato ad uso magazzino?
Si, perché, costituisce innovazione non qualsiasi modifica della cosa comune, ma solo quella che alteri l’entità materiale del bene, trasformandolo o modificandone la destinazione. La relativa delibera può essere adottata con il voto favorevole della metà più uno degli intervenuti, in rappresentanza di almeno 500 millesimi di proprietà (Cass. 8622/98).
Torna all’articolo principale con la guida alle locazioni
L’assemblea può, a maggioranza, dare in locazione un locale comune?
Si, ma soltanto qualora non sia possibile utilizzare direttamente tale locale da parte dei condomini, neppure attraverso l’istituzione di turni [1]. In caso contrario, infatti, è necessaria l’unanimità o un provvedimento del giudice, pena la nullità della delibera e, quindi, l’impugnabilità senza limiti di tempo [2].
Torna all’articolo principale con la guida alle locazioni
note
[1] Cass. sent. n. 6010/84.
[2] Cass. sent. n. 312/82; Cass. sent. n. 6010/84.