Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio
Diritto e Fisco |
Articoli
In caso di morosità del conduttore è possibile risolvere il contratto di locazione?
14 Agosto 2013


In caso di morosità del conduttore è possibile risolvere il contratto di locazione?
Il mancato pagamento del canone, decorsi venti giorni dalla scadenza prevista, ovvero il mancato pagamento, nel termine previsto, degli oneri accessori quando l’importo non pagato superi quello di due mensilità del canone, costituisce motivo di risoluzione [1].
È in ogni caso necessario verificare cosa prevede, in proposito, il contratto di locazione che, spesso, può indicare un limite minimo di inadempienze o un termine massimo di ritardo per poter procedere alla risoluzione del contratto.
Torna all’articolo principale con la guida alle locazioni
note
[1] Ai sensi dell’articolo 1455 cod. civ.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui