È necessario registrare un contratto di locazione?
La legge [1] ha statuito che il contratto di locazione, avente tutti i requisiti richiesti dalla legge, se non registrato è nullo. Ciò significa che ai fini civilistici non risulteranno acquisiti, in capo ai contraenti, diritti e doveri contrattuali sanciti dal legislatore in materia. Tali conseguenze non si applicano ai contratti di locazione siglati dagli enti locali in qualità di conduttori per soddisfare esigenze abitative di carattere transitorio.
Al contrario, permane l’obbligo solidale da parte dei contraenti di adempiere al pagamento dell’imposta di registro, nonché ai relativi interessi e sanzioni, relativamente all’anno in corso e per i quattro periodi di imposta precedenti.
Torna all’articolo principale con la guida alle locazioni
note
[1] Art. 1 co. 346 della L. 311/2004.