Se non giunge la risposta entro 30 giorni dalla proposta allo sportello unico, l’istanza con il permesso a costruire si potrà considerare accolta e il cittadino potrà dare vita alla costruzione.
Nel Decreto del Fare è stato disciplinato il “silenzio assenso” in edilizia, per quanto riguarda il permesso di costruire: con la mancata risposta del dirigente entro 30 giorni dalla proposta allo sportello unico, l’istanza si considera accolta e, quindi, si potrà iniziare l’attività edilizia.
Chi (per esempio un vicino che abbia interesse) intende opporsi ai lavori iniziati grazie a un silenzio assenso deve impugnare il provvedimento “tacito” entro 60 giorni dall’inizio dell’attività edile.
In caso di vincoli ambientali, paesaggistici o culturali
Se ci sono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali, il provvedimento necessario per costruire deve essere invece “espresso” (cioè scritto, non tacito) dall’organo competente [1].
Le possibilità che potranno, in questo caso, profilarsi possono essere quattro:
1) un diniego espresso (che va comunicato entro cinque giorni) da parte dell’autorità che gestisce il vincolo;
2) il silenzio da parte del Comune per i 30 giorni successivi che diventa, al contrario, un rifiuto ed equivale a un provvedimento scritto di diniego (impugnabile entro 60 giorni davanti al TAR);
3) se il parere dell’autorità di vincolo è favorevole ed è invece il Comune a essere contrario (sempre in modo espresso) si ricorre al Tar;
4) se poi è l’autorità di vincolo ad essere favorevole all’intervento e il Comune rimane inerte, il soggetto interessato potrà attivare un potere sostitutivo entro sette giorni.
note
[1] Art. 20 Testo Unico sull’Edilizia
ho ottenuto l’autorizzazione paesaggistica e sono trascorsi trenta giorni senza che il comune mi comunicasse il “provvedimento espresso”. Il procedimento amministrativo riguardante la richiesta di permesso a costruire si è concluso con il tacito comportamento dell’Amministrazione Comunale.
Sono trascorsi oltre quaranta giorni ed ho comunicato la richiesta di detto provvedimento.
Non mi viene ancora risposto e quindi allo spirare del trentesimo giorno intendo proporre diffida ad adempiere. Poi?
Questa è una risposta automatica.
La ringraziamo per la Sua richiesta.
L’enorme numero di consulenze che riceviamo quotidianamente ci ha obbligato ad attivare uno servizio di richiesta, tramite “ticket”, onde poter dare un riscontro a tutti, in modo professionale e, soprattutto, in tempi certi.
E’ possibile acquistare il “ticket” online cliccando sul banner “Richiedi una consulenza” posto ad inizio e fine di ogni articolo. Quindi il sistema seguirà l’utente in una procedura di pagamento sicuro e facile, attraverso carta di credito. Per maggiori informazioni ci telefoni o chieda l’IBAN dello Studio Associato.