Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

Sms molesti anonimi: possibile risalire al nome del mittente?

23 Agosto 2013 | Autore:
Sms molesti anonimi: possibile risalire al nome del mittente?

Sto ricevendo diversi sms da un mittente sconosciuto dal contenuto molesto: vorrei sapere se si può rintracciare da chi proviene un sms con un numero che se richiamato risulta inesistente.

 

Non esistono servizi che permettano di rintracciare il mittente di un SMS anonimo. Peraltro, vi sono svariati siti internet che consentono l’invio di SMS anonimi in forma gratuita, senza registrazione, e quindi totalmente “slacciati” da una utenza telefonica di traffico voce. Ecco perché, come nel caso del nostro lettore, richiamando al numero indicato del mittente lo stesso risulta inesistente.

Anche nelle ipotesi in cui il numero del mittente del messaggio risulti “visibile”, per conoscere a chi appartenga detta utenza telefonica è necessario sempre fare una specifica richiesta all’operatore telefonico che, però, per una questione di privacy, non fornisce tali informazioni, salvo su ordine dell’autorità di pubblica sicurezza.

Nel caso, quindi, in cui l’SMS da ricevuto abbia un contenuto illecito (per es.: minaccia, molestie, ingiuria, ecc.) sarà possibile procedere a una querela presso la Procura della Repubblica o presso la Polizia postale. L’Autorità, in questo caso, procederà alle opportune indagini e ordinerà, all’operatore telefonico, la comunicazione dei dati del mittente. In questo modo, l’interessato potrà venire a conoscenza dell’anonimo utente (ma perché ciò avvenga, oltre al decorso di un lasso di tempo significativo – alcuni mesi – è anche necessario che gli inquirenti ravvisino ipotesi di reato).

È bene comunque sapere che è sempre possibile bloccare la ricezione di SMS anonimi, contattando il proprio operatore o facendo ricorso ad apposite applicazioni (che dipendono dal tipo di telefonino utilizzato).



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

2 Commenti

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA