Questo sito contribuisce alla audience di

Virus Cina: rafforzato il numero verde

27 Gennaio 2020
Virus Cina: rafforzato il numero verde

Per gestire l’emergenza e diffondere le informazioni il ministero della Salute ha potenziato il numero verde 1500, dotandolo di personale specializzato nel dialogo con i cinesi.

Il ministero della Salute ha potenziato il numero verde 1500 con una nuova èquipe di medici e personale sanitario, formata ad hoc, che rafforzerà i controlli negli aeroporti e integrerà lo staff della sala operativa. Tra loro presenti anche i mediatori culturali che dialogheranno con i cittadini cinesi che si rivolgeranno al servizio. Lo comunica l’agenzia stampa Adnkronos Salute.

Il numero verde 1500 è attivo 24 ore su 24 e potrà essere utilizzato per fornire informazioni e orientamento, senza sostituire il medico di famiglia ed il 118. Per i principali quesiti leggi anche nuovo virus cinese: tutto ciò che c’è da sapere.

Oggi si è tenuta una riunione della task-force coronavirus 2019-nCoV, alla presenza del ministro Roberto Speranza ed alla quale ha partecipato anche l’Assistant Director General dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Raniero Guerra. Nella giornata di oggi la sala operativa del numero verde 1500 ha ricevuto e gestito oltre 400 telefonate.

Il ministero della Salute fa sapere inoltre che prosegue il coordinamento con tutte le istituzioni internazionali competenti. E che è stata verificata la piena operatività delle procedure di controllo avviate ieri negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Al momento tutti i controlli procedono regolarmente, riferisce la nota, ricordando che per le informazioni generali è attivo e costantemente aggiornato il portale www.salute.gov.it.

Il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, aggiunge su Facebook: “Evidenzio che, in caso di necessità, occorre sempre rivolgersi al medico di famiglia e al 118. È stato poi creato – ricorda Sileri – un portale sul sito del ministero dedicato esclusivamente al coronavirus affinché si creasse un filo diretto fra istituzioni e cittadini. Rassicuro i cittadini che nessun caso di coronavirus è stato accertato nel nostro Paese”.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube