Giunte al vasto pubblico, divenendo valida alternativa ad altre tipologie tra incentivi, crescita di colonnine di ricarica e nuove autonomie di percorrenza.
Hai deciso: è arrivato il momento di cambiare l’auto. I progressi tecnologici ti spingono a ponderare sull’acquisto dell’auto elettrica: pro e contro. Nate per le città e con limitata autonomia, l’auto elettrica è diventata una valida alternativa che tra bonus e incentivi potrebbe essere la scelta corretta a discapito di un possibile scetticismo inziale. Ti darò qualche aspetto positivo e negativo delle automobili elettriche per aiutarti nella decisione rispetto al tuo uso giornaliero del mezzo.
Indice
- 1 Auto elettrica o a combustione: qual è la differenza?
- 2 Auto elettrica: pro
- 2.1 Pro auto elettrica: tanto silenzio e nessun inquinamento
- 2.2 Pro auto elettrica: libertà in città, nessun limite d’accesso
- 2.3 Pro auto elettrica: costi e consumi ridotti
- 2.4 Pro auto elettrica: ricarica in casa
- 2.5 Pro auto elettrica: incentivi, isole di ricarica e network esteso
- 2.6 Pro auto elettrica: mezzi futuristici e sempre più performanti
- 3 Auto elettrica: contro
- 3.1 Contro auto elettrica: limitata autonomia e lunghi viaggi come odissee
- 3.2 Contro auto elettrica: rifornimenti d’energia lenti
- 3.3 Contro auto elettrica: batterie pesanti e rischio incendio
- 3.4 Contro auto elettrica: velocità ridotte e poca performance
- 3.5 Contro auto elettrica: prezzi d’acquisto maggiorati
Auto elettrica o a combustione: qual è la differenza?
Se ti stai affacciando per la prima volta al mondo dell’auto elettrica potresti non avere idea delle differenze sostanziali tra un’automobile elettrica e una a combustione. La differenza principale sta proprio in questo: l’auto elettrica utilizza l’energia elettrica, fornita dalle batterie presenti nel veicolo anziché utilizzare combustibili fossili. Ciò vuol dire che guidando un’auto elettrica aiuti a preservare l’ambiente poiché inquinerai molto meno rispetto a un’auto a combustione (benzina, gasolio ecc…). L’auto elettrica ha dei costi di rifornimento minori e la città è il suo elemento. Per sciogliere ogni dubbio sull’auto elettrica: di seguito ti indico qualche aspetto positivo e negativo nel dettaglio.
Auto elettrica: pro
I tempi moderni hanno prodotto tecnologie sempre più raffinate e utili nella vita di tutti i giorni. I combustibili fossili sono in esaurimento e la ricerca di fonti alternative e in linea con l’eco sostenibilità è diventata un obbligo. Nel mondo automobilistico, i grandi produttori stanno offrendo prodotti elettrici per sostituire l’attuale e comune auto a combustione.
L’auto elettrica è sempre più innovativa, cresce l’autonomia e aumenta velocità e capacità delle batterie. Inoltre lo Stato eroga incentivi sull’acquisto e gli accordi nazionali tra pubblico e privato fanno crescere le colonnine di ricarica nel Paese.
Se stai acquistando un’automobile ti starai chiedendo conviene acquistare un auto elettrica? Non c’è una risposta definitiva, ma varia secondo l’uso che fai del veicolo. Proseguendo t’illustro i pro dell’auto elettrica così da capire se rispecchiano le tue esigenze.
Pro auto elettrica: tanto silenzio e nessun inquinamento
L’aspetto positivo eclatante dell’auto elettrica riguarda la purezza del suo “carburante”. Ti sarà capitato nel traffico di stare dietro un’auto datata e subire dal suo scarico una nube nera di fumo. Magari camminando in città ti capita spesso di sentire l’odore sgradevole dello smog addensatosi. Oppure durante la notte o un pomeriggio tranquillo sei stato svegliato o disturbato dal rombo eccessivo di un’auto di passaggio.
Se guidi un’automobile di questa tipologia ti accorgerai immediatamente di due cose: l’auto elettrica non inquina ed è silenziosa. Utilizzando l’elettricità come fonte d’energia, i benefici sono immediatamente visibili. Nel momento esatto in cui guiderai un’auto elettrica, sarai sorpreso dal silenzio nell’abitacolo (soprattutto se sei abituato a veicoli a combustione e datati). Non riuscirai a sentire il rumore del motore poiché uno dei vantaggi dell’auto elettrica è proprio la silenziosità che possiede. La combustione e l’azione relativa del motore è il fattore più rumoroso: non essendoci nell’auto elettrica avrai solo tanto silenzio mentre guidi e assaporare l’esperienza.
Quanto inquina l’auto elettrica? Nulla! O quasi. Se guardi con attenzione un’automobile elettrica ti accorgerai subito che manca lo scarico poiché a differenza delle auto a combustione quella elettrica non rilascia elementi inquinanti. Utilizzando una fonte pulita, l’auto elettrica in sé è a inquinamento zero, quindi se guiderai un’automobile elettrica contribuirai a preservare l’ambiente.
Se sei una persona precisa che analizza il quadro generale posso dirti che l’unico elemento inquinante di un’auto elettrica non risiede nel veicolo. L’inquinamento potrebbe avvenire nel possibile modo in cui la fonte d’energia è stata generata (quindi, se è stata prodotta con petrolio anziché fonti rinnovabili).
Pro auto elettrica: libertà in città, nessun limite d’accesso
Un pro dell’auto elettrica è il suo predominio in città. Se abiti in città sei consapevole dei limiti che spesso sono imposti per le auto maggiormente inquinanti. Alcune volte non puoi transitare nelle città o sei soggetto alle targhe alterne. Se possiedi o acquisti un’auto elettrica non avrai mai limiti nella circolazione, soprattutto in città. L’auto elettrica non inquina, quindi, puoi utilizzarla anche quando vi sono dei limiti di circolazione dovuti al contrasto dello smog. Potrai guidare in città o in alcune zone di essa con l’auto elettrica mentre le auto a combustione dovranno fermarsi.
Altro punto a favore dell’auto elettrica è la sua perfetta natura in città. Se utilizzi l’automobile solo per andare a lavoro o fare brevi tragitti in città, l’auto elettrica è la scelta più adatta a te. Risparmierai sui costi del carburante, potrai andare quasi ovunque e non avrai mai la sensazione di avere qualcosa in meno rispetto al guidare un’auto a combustione.
Pro auto elettrica: costi e consumi ridotti
Pensi di cambiare automobile e stai pensando all’acquisto di un’auto elettrica. Se la tua scelta è influenzata dai costi del carburante e il consumo del veicolo, scegliere un’auto elettrica può rivelarsi per te la scelta corretta. Quanto costa e consuma un’auto elettrica? In linea generale, avere un’automobile elettrica ti farà risparmiare. Come forse già saprai, il costo dell’elettricità è inferiore a quello dei combustibili fossili. Ciò si traduce nell’automobile elettrica in un bel risparmio.
L’auto elettrica ha come fonte d’energia, per l’appunto, l’elettricità. Se sei sempre stato attento e dispiaciuto del costo elevato della benzina, con un’auto elettrica noterai fin da subito un gran risparmio dovuto all’uso dell’elettricità. Inoltre, l’auto elettrica, al pari di un’automobile a combustione, ha un consumo ridotto. Per effettuare lo stesso tragitto di sempre (che sia per andare a lavoro o altro) consumerai meno, risparmiando qualcosa nel portafoglio.
Pro auto elettrica: ricarica in casa
Un aspetto secondario ma pur sempre positivo è la possibilità di rifornire d’energia l’auto elettrica direttamente a casa. I maggiori produttori automobilistici quando acquisti un’auto elettrica ti equipaggiano di un adattatore per poter ricaricare l’automobile direttamente nel tuo garage. Questo significa che non dovrai più avere la rogna di dover pensare e fermarti a rifornire l’auto quando sei in giro. Ti sarà capitato d’essere in ritardo per andare a lavoro o a un appuntamento e scoprire di dover rifornire l’auto, aumentando il tuo ritardo. Con l’auto elettrica non avrai quest’inconveniente, a patto che ti ricordi di inserire la presa dell’automobile nel tuo garage o a casa.
Potrai ricaricare l’auto elettrica nella comodità di casa (o nel parcheggio del lavoro se vi sono colonnine elettriche) dimenticandoti di beghe e difficoltà del benzinaio.
Pro auto elettrica: incentivi, isole di ricarica e network esteso
Nel 2020, l’auto elettrica non è più un elemento straordinario all’interno della quotidianità. Le azioni pubbliche e private stanno creando un vero e proprio network esteso che permette ai possessori di un’auto elettrica di poterla utilizzare frequentemente e senza intoppi. Se acquisti un’auto elettrica nuova puoi richiedere gli incentivi statali (e alcune volte della stessa azienda produttrice) che ammortizzeranno il costo totale della vettura.
Nelle grandi città, maggiori autostrade e in generale ovunque vi è una spinta progressista elevata avrai notato il sorgere delle cosiddette colonnine elettriche. In breve come le automobili a combustione utilizzano le stazioni di servizio per rifornirsi, l’auto elettrica trova il suo corrispettivo nella colonnina di ricarica elettrica.
Quando la tua auto elettrica necessiterà d’essere ricaricata dovrai recarti in una delle colonnine e inserire la presa. Le isole di ricarica sono ormai presenti un po’ ovunque, merito anche delle iniziative private. Per esempio avrai notato che in alcune stazioni di servizio le pompe di benzina e gasolio sono affiancate alle colonnine elettriche.
Pro auto elettrica: mezzi futuristici e sempre più performanti
L’auto elettrica ha nei suoi vantaggi la proiezione al futuro. Se ti è capitato di leggere qualche articolo al riguardo avrai notato come l’idea del futurismo e l’auto elettrica siano spesso un binomio. Questo è dovuto alle molte possibilità che l’auto elettrica offre rispetto alle più tradizionali auto a combustibile.
L’auto elettrica è al suo agio nella città, ma le ricerche sempre più assidue in materia stanno trasformando il mezzo per renderlo agevole anche nelle lunghe percorrenze. Se hai avuto una delle prime generazioni di auto elettrica sarai stato amareggiato dalle grandi e pesanti batterie, le performance mediocri e l’autonomia ristretta. L’auto elettrica moderna è sempre più performante, se ne acquisterai una nuova ti accorgerai dei miglioramenti apportati. Un’auto elettrica ai giorni d’oggi significa possedere un mezzo performante e dalle prestazioni generali migliorate.
Auto elettrica: contro
L’auto elettrica non è ancora perfetta, se ne possiedi una te ne sarai già accorto. Quali sono i contro dell’auto elettrica? Pur avendone risolti parecchi, rimangono ancora degli aspetti negativi. Se ne utilizzi una ti sarai accorto delle difficoltà che l’auto elettrica possiede nelle lunghe distanze e nei tempi di ricarica ma c’è altro. Di seguito ti elenco i contro dell’auto elettrica.
Contro auto elettrica: limitata autonomia e lunghi viaggi come odissee
Se hai un’auto elettrica e percorri spesso lunghi tragitti ti sarai già accorto dell’aspetto maggiormente negativo. L’auto elettrica pur avendo fatto passi da gigante ha un’autonomia limitata, soprattutto al confronto con un’automobile a combustione. L’autonomia dell’auto elettrica è limitata, se la utilizzi fuori città potresti riscontrare delle forti difficoltà.
Affrontare un lungo viaggio con un’auto elettrica potrebbe apparirti un’odissea. Cosa significa percorrere lunghi tragitti con un’auto elettrica? Per prima cosa dovrai pianificare il tuo viaggio con attenzione, infatti, esistono limitate colonnine di ricarica fuori città, quindi dovrai pensare bene a quando fermarti. Appena salito in macchina pronto per guidare avrai subito il primo dubbio: quale velocità adoperare? L’auto elettrica consuma sempre più energia all’aumentare della velocità. Ciò significa che dovrai tenere una velocità costante e lontana dal limite massimo, aumentando il tempo per raggiungere la meta.
Dopo una prima percorrenza senza problemi t’imbatterai nella necessità di ricaricare la macchina. La ricarica dell’auto elettrica è diventata più breve, ma ancora molto lontana dalla brevità di un’automobile a combustione. Possono passare anche delle ore, motivo per cui i lunghi tragitti possono costringerti anche a soste forzate di molte ore o addirittura un pernottamento non in programma. Il risultato di tutto ciò è aumentare di molto le ore di viaggio, facendo divenire anche le percorrenze brevi molto più durature.
Contro auto elettrica: rifornimenti d’energia lenti
Il rifornimento d’energia completo di un’auto elettrica richiede molto tempo, spesso delle ore. Questo significa che non potrai ricaricare la tua auto elettrica in maniera soddisfacente tra una sosta e l’altra. Le colonnine elettriche continuano a progredire aumentando la propria resa d’energia diminuendo i tempi. Se passi a un’auto elettrica dovrai però considerare un nuovo modo d’utilizzare il mezzo con soste per il rifornimento molto più lunghe rispetto l’automobile a combustione.
Contro auto elettrica: batterie pesanti e rischio incendio
Se la sicurezza è la tua priorità l’auto elettrica potrebbe rivelarsi una scelta azzardata. Il rischio d’esplosione o incendio nelle auto è sempre presente a discapito della fonte d’energia che essa utilizza. Nell’auto elettrica però le batterie presenti hanno più probabilità d’incendiarsi o esplodere in un incidente. È un rischio estremo ma devi considerarlo, in caso di guasto o incidente c’è più probabilità che le batterie s’incendino.
In un’automobile a combustione, il peso è relativo al serbatoio e il liquido all’interno. Nell’auto elettrica il peso è maggiorato dalla presenza delle batterie. Per farti un’idea puoi prendere qualsiasi dispositivo elettrico e togliere la batteria, noterai subito un forte alleggerimento. Nella medesima modalità le batterie all’interno di un’auto elettrica influiscono fortemente sul peso della vettura. La tecnologia ha apportato migliorie nelle batterie dell’automobile divenendo più leggere e performanti ma tuttora continuano a influenzare le prestazioni.
Contro auto elettrica: velocità ridotte e poca performance
Se hai in mente di sfrecciare con la tua automobile non considerare l’auto elettrica. Fin da subito, saresti deluso dall’uso quotidiano se sei abituato a prestazioni sempre al massimo. Esistono supercar elettriche al pari di quelle a combustione ma continuano ad avere i difetti di ogni auto elettrica.
L’auto elettrica per avere una buona autonomia deve mantenere una velocità ridotta, quindi non potrai utilizzarla al massimo senza doverti fermare poco dopo in una colonnina di ricarica. Questo si traduce in una performance sotto la media che potrebbe amareggiarti. Dovrai sempre fare una scelta tra prestazione e autonomia.
Contro auto elettrica: prezzi d’acquisto maggiorati
Ultimo punto a svantaggio dell’auto elettrica è il prezzo. Se intendi acquistare un’auto elettrica nuova, pur utilizzando gli incentivi statali, sarai sorpreso dal prezzo. A parità di modello, una macchina elettrica ha un costo maggiorato rispetto alla versione benzina o diesel. Se tra le tue priorità nell’acquistare un’automobile c’è il risparmio optare per un’auto elettrica potrebbe non essere la scelta giusta.
Di Marco Antonio D'Urso
Si come no? Come L’Asino che Vola, Le Auto Elettriche Inquinano di Più L’Elettricità inquina non sapete? emane Elettrosmog, purtroppo non capite! Poi Smantirla anche la Batteria provoca Inquinamento non è vero che Ecologica, la Diesel che inquina Molto meno dell’Elettrica, Riflettete! Riflettete! Povera Gente!