Dove si può viaggiare con il documento di riconoscimento cartaceo o elettronico. In quali paesi si può andare per soggiorni di breve durata. Quali documenti servono per i minori.
Viaggiare è il sogno di tutti, è il miglior modo di spendere i soldi, ma per non incappare in spiacevoli inconvenienti all’aeroporto è importante che ti informi prima sui documenti di viaggio richiesti per la destinazione prescelta.
Il giorno della partenza siamo paranoici, controlliamo in continuazione i documenti di viaggio e impostiamo vari promemoria sul nostro smartphone per non dimenticarli a casa. Il giorno della prenotazione, invece, dobbiamo fare attenzione a prendere informazioni su quali documenti sono richiesti per la nostra meta. Se prenoti tramite agenzia di viaggio, puoi essere più tranquillo in quanto ti vengono fornite tutte le informazioni in merito, ma se prenoti in completa autonomia, dal tuo portatile, il discorso cambia. Se possiedi solo la carta d’identità non puoi decidere di andare a New York dove per l’ingresso è richiesto il passaporto.
A volte, scegliere una meta da visitare non è solo questione di budget. La scelta può dipendere anche dal documento di viaggio che hai a disposizione. Il passaporto, ad oggi, è il principale documento richiesto per viaggiare, poiché riconosciuto in tutto il mondo. Limitazioni di spostamenti le hai, invece, se possiedi solo la carta d’identità, che ovviamente deve essere valida per l’espatrio e in corso di validità, in quanto non sono molti i paesi che l’accettano.
Se tu e la tua fidanzata decidete di visitare Parigi, con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, non avete alcun tipo di problema: ricordate solo di controllare la scadenza e di non lasciarla a casa, altrimenti rischiate di non partire. Se ti interessa sapere in quali paesi si può andare con la carta d’identità, questo articolo fa al caso tuo. Puoi scoprire per quali mete è richiesta la carta d’identità valida per l’espatrio, cosi da poter pianificare il prossimo viaggio.
Indice
- 1 Quali caratteristiche deve avere la carta d’identità per viaggiare?
- 2 Dove si può viaggiare con la carta d’identità?
- 2.1 Albania
- 2.2 Andorra
- 2.3 Austria
- 2.4 Belgio
- 2.5 Bosnia-Erzegovina
- 2.6 Bulgaria
- 2.7 Cipro
- 2.8 Croazia
- 2.9 Danimarca
- 2.10 Estonia
- 2.11 Finlandia
- 2.12 Francia
- 2.13 Georgia
- 2.14 Germania
- 2.15 Gibilterra
- 2.16 Grecia
- 2.17 Guadalupa
- 2.18 Guyana francese
- 2.19 Irlanda
- 2.20 Islanda
- 2.21 Kazakhstan
- 2.22 Kirghizistan
- 2.23 Lettonia
- 2.24 Liechtenstein
- 2.25 Lituania
- 2.26 Lussemburgo
- 2.27 Malta
- 2.28 Martinica
- 2.29 Moldavia
- 2.30 Monaco (Principato di Monaco)
- 2.31 Montenegro
- 2.32 Nauru
- 2.33 Norvegia
- 2.34 Paesi bassi
- 2.35 Polonia
- 2.36 Portogallo
- 2.37 Regno unito
- 2.38 Repubblica Ceca
- 2.39 Repubblica di Macedonia del nord
- 2.40 Repubblica di Serbia
- 2.41 Réunion
- 2.42 Romania
- 2.43 San Marino
- 2.44 Slovacchia
- 2.45 Slovenia
- 2.46 Spagna
- 2.47 Svezia
- 2.48 Svizzera
- 2.49 Tunisia
- 2.50 Turchia
- 2.51 Ungheria
Quali caratteristiche deve avere la carta d’identità per viaggiare?
La carta d’identità è il principale documento di riconoscimento per i cittadini italiani residenti nel territorio. Può essere cartacea o elettronica, anche se la carta d’identità elettronica sta pian piano sostituendo quella cartacea.
Ma cosa serve per viaggiare con la carta d’identità? La carta d’identità deve essere convalidata come documento valido per l’espatrio. Attenzione, però, anche alla scadenza. Il documento deve essere valido per tutto il periodo trascorso fuori dal territorio italiano. Inoltre, ci sono paesi che richiedono anche una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro.
Ancora, ci sono paesi che accettano solo il documento elettronico (ad es. Moldavia). Attenzione anche ai rinnovi per evitare respingimenti alla frontiera. Ci sono, infatti, paesi (ad es. Bosnia-Erzegovina) che non accettano le carte d’identità in formato cartaceo rinnovate con il timbro apposto dal Comune di appartenenza. In Bulgaria, ad esempio, vengono rifiutate anche le carte elettroniche rinnovate con foglio di proroga rilasciato dal Comune. Alla scadenza del documento, per non avere problemi, è quindi consigliabile richiedere una nuova carta.
Se viaggi con minori devi sapere che anche loro devono essere muniti di proprio documento di riconoscimento personale valido per l’espatrio.
Dove si può viaggiare con la carta d’identità?
Se non possiedi il passaporto, prima di prenotare un viaggio ti devi informare su dove andare con la carta d’identità valida per l’espatrio. Occhio alla scadenza. Con la carta d’identità non puoi visitare tutto il mondo, ma solo i paesi che fanno parte dell’Unione europea e quelli che aderiscono all’accordo Schengen [1]. Di seguito, trovi elencati tutti i paesi che accettano la carta d’identità con l’informativa sulla validità e sul rinnovo del documento.
Albania
La carta d’identità è ammessa per soggiorni non superiori a novanta giorni nell’arco di sei mesi e deve avere scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro. Per soggiorni superiori è necessario il permesso di soggiorno. Se sei in possesso della carta d’identità rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Andorra
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Austria
In Austria, la carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata viene accettata.
Belgio
Se sei in possesso di carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Bosnia-Erzegovina
La carta d’identità deve avere scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro. Il documento di riconoscimento rinnovato, cartaceo o elettronico, non è accettato. E’ necessario il rilascio di una nuova carta.
Bulgaria
La carta d’identità è ammessa per soggiorni non superiori a novanta giorni all’interno di un semestre. Il documento di riconoscimento rinnovato, cartaceo o elettronico, non è accettato. E’ necessario il rilascio di una nuova carta. Inoltre, il documento deve essere integro e i dati devono essere leggibili.
Cipro
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Croazia
La carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata, cartacea o elettronica, è accettata.
Danimarca
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Estonia
La carta d’identità deve avere scadenza superiore al periodo di permanenza nel paese. Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Finlandia
La carta d’identità deve avere scadenza superiore al periodo di permanenza nel paese. Per i pagamenti con carte di credito è richiesto il passaporto. Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Francia
Non vi è alcuna informativa particolare sulla validità e sul rinnovo del documento di riconoscimento.
Georgia
La carta d’identità valida per l’espatrio è accettata in qualsiasi formato, purché si transiti da paesi Schengen.
Germania
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Gibilterra
Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Grecia
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Guadalupa
Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Guyana francese
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Irlanda
Se sei in possesso di una carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Islanda
La carta d’identità deve avere validità per tutto il periodo di permanenza nel paese. Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Kazakhstan
All’ingresso nel paese è richiesta la registrazione attraverso una carta di migrazione da richiedere e compilare all’aeroporto o al valico terrestre di entrata e va conservata fino al giorno di uscita dal paese. Per soggiorni superiori a 30 giorni è necessario il visto d’ingresso.
Kirghizistan
Non vi è alcuna informativa particolare sulla validità e sul rinnovo del documento di riconoscimento.
Lettonia
Non vi è alcuna informativa particolare sulla validità e sul rinnovo del documento di riconoscimento.
Liechtenstein
La carta d’identità deve avere validità residua superiore al periodo di permanenza. Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Lituania
La carta d’identità deve avere validità residua superiore al periodo di permanenza. Se sei in possesso di una carta rinnovata è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Lussemburgo
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Malta
In possesso di una carta rinnovata, è meglio richiedere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Martinica
Con la carta d’identità è richiesto biglietto di andata e ritorno. Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Moldavia
E’ ammessa solo la carta d’identità elettronica, non è consentito l’ingresso con il documento cartaceo.
Monaco (Principato di Monaco)
Non vi è alcuna informativa particolare sulla validità e sul rinnovo del documento di riconoscimento.
Montenegro
La carta d’identità è ammessa in caso di soggiorni per turismo fino a trenta giorni. Per soggiorni turistici oltre i tre giorni e fino ad un massimo di novanta giorni, è necessaria la registrazione attraverso la compilazione di formulari disponibili presso le organizzazioni turistiche presenti nelle città montenegrine. Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Nauru
In caso di arrivi con scalo negli Stati Uniti o in un’isola del pacifico territorio statunitense è necessario il passaporto.
Norvegia
La carta d’identità deve avere validità per tutto il periodo di permanenza nel paese. Per i pagamenti con carte di credito è richiesto il passaporto. In possesso di carta d’identità rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Paesi bassi
Per i pagamenti con carte di credito è richiesto il passaporto. Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Polonia
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Portogallo
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Regno unito
L’ingresso nel paese deve tener conto della Brexit anche se, ad oggi, la carta d’identità è ancora documento valido per l’ingresso. In ogni caso, prima di partire sarebbe meglio aggiornarsi sulla vicenda e nel caso dotarsi per tempo di un passaporto valido. La carta d’identità in formato cartaceo può non essere accettato, soprattutto se rinnovata.
Repubblica Ceca
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Repubblica di Macedonia del nord
Non è accettata la carta d’identità rinnovata.
Repubblica di Serbia
La carta d’identità è ammessa per periodo di soggiorno non superiore a novanta giorni. Per periodi superiori deve essere richiesto un permesso di residenza temporaneo. Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Réunion
Insieme alla carta d’identità è richiesto biglietto di andata e ritorno. Se la carta d’identità in possesso è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Romania
La carta d’identità è ammessa per periodo di soggiorno non superiore a novanta giorni. Per periodi superiori deve essere richiesto il permesso di soggiorno all’Ispettorato generale per l’immigrazione che dipende dal Ministero dell’Interno rumeno. Se la carta d’identità in possesso è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
San Marino
Non vi è alcuna informativa particolare sulla validità e sul rinnovo del documento di riconoscimento.
Slovacchia
Se la carta d’identità in possesso è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Slovenia
Se la carta d’identità in tuo possesso è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Spagna
Se la tua carta è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Svezia
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Svizzera
La carta d’identità cartacea valida per l’espatrio rinnovata è accettata. Non è, invece, accettata la carta elettronica con rinnovo che figuri su modulo separato.
Tunisia
La carta d’identità è ammessa nel solo caso di viaggio organizzato da un tour operators con voucher turistico recante conferma della prenotazione alberghiera con le date del periodo di permanenza e il biglietto di ritorno la cui data corrisponda a quella del termine di soggiorno nel paese.
Turchia
La carta d’identità è ammessa se perfettamente integra, con una validità residua di almeno cinque mesi e per gli ingressi nel paese per via aerea e marittima e per via ferroviaria e per via terra per gli ingressi dal confine greco e bulgaro. Se la carta d’identità in tuo possesso è rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
Ungheria
Se sei in possesso di una carta rinnovata, prima di partire è utile prendere informazioni presso l’Ambasciata o il Consolato dell’Albania presente in Italia o presso la propria agenzia di viaggio.
note
[1] Regolamento UE n. 399 del 09.03.2016 (codice frontiere Schengen).
Io a dicembre u.s. siamo stati in Egitto ed è stata buona la carta di identità elettronica per me e quella cartacea per mia moglie. All’aeroporto di arrivo abbiamo dovuto dare due foto con cui hanno fatto un documento che è servito per circolare
Poveracci i funzionari dell’ambasciata albanese, tutti che chiedono informazioni a loro anche per andare in Guyana Francese… che stress
Ci vorrebbe una cartina, anche per verificare che tragitti si possono fare via terra.