Questo sito contribuisce alla audience di

Isee precompilato: da oggi online sul sito Inps

3 Febbraio 2020
Isee precompilato: da oggi online sul sito Inps

Online la Dsu precompilata in base alle informazioni condivise tra l’Agenzia delle Entrate e l’Inps.

Da oggi, è possibile accedere alla Dichiarazione Unica Sostitutiva (Dsu) in modalità precompilata (cosiddetto Isee precompilato) sul sito dell’Inps, www.inps.it. Lo rende noto l’Ente previdenziale in una nota diffusa dalla nostra agenzia stampa Adnkronos.

La Dsu precompilata è disponibile nella sezione ‘Prestazioni e servizi’ – ‘Tutti i servizi’- ‘Isee precompilato‘ del sito. Si tratta di una novità che viene incontro alle esigenze dei cittadini, evitando code e sprechi di tempo.

Il servizio online, infatti, agevola e semplifica la compilazione della Dsu con dati precompilati, grazie alla condivisione delle informazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate e dall’Inps. L’Inps ha illustrato [1] il processo e le modalità di acquisizione della Dsu e ha pubblicato nella sezione ‘Isee precompilato‘ alcuni tutorial che possono aiutare il cittadino a comprendere le varie fasi del processo di acquisizione della dichiarazione precompilata.

Resta comunque ferma la possibilità per il cittadino di ottenere l’Isee presentando la Dsu anche nella modalità non precompilata.


note

[1] Messaggio Inps n. 96 del 13.1.2020.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube