Questo sito contribuisce alla audience di

Adesso i lavoratori dipendenti temono il peggio

5 Febbraio 2020 | Autore:
Adesso i lavoratori dipendenti temono il peggio

Dal nuovo Rapporto Censis emerge che il 70% dei lavoratori teme riduzione di redditi e tutele sociali. Pessimismo diffuso in tutte le categorie, dagli operai ai dirigenti.

Sono rassegnati ad avere buste paga più leggere, minori protezioni, maggiori conflitti: il 70% dei lavoratori teme un futuro di riduzione dei redditi e di tutele sociali. La percentuale sale al 74% per la categoria degli operai.

Sono i risultati allarmanti del 3° Rapporto Censis sul welfare aziendale, diffuso oggi dalla nostra agenzia stampa Adnkronos; lo studio è stato realizzato in collaborazione con Eudaimon e con il contributo di Credem, Edison, Michelin e Snam.

Dalle risposte fornite dagli intervistati emerge che per il 58% (il 63% tra gli operai) si guadagnerà meno di oggi, mentre per il 50% dei lavoratori intervistati si avranno minori tutele, garanzie e protezioni. Un pessimismo quello relativo alla minor protezione sociale attesa che coinvolge tutte le categorie sia pure con livelli di percezione diversi: le più elevate tra dirigenti e quadri (54%), operai (52%) e impiegati (49%).

Forte, si evince ancora dai dati Censis, è anche il timore di nuovi conflitti in azienda: per il 52% dei lavoratori (il 58% degli operai) sarà più difficile trovare obiettivi comuni tra imprenditori, manager e lavoratori.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA