Coronavirus: adottata terapia sperimentale allo Spallanzani


Il trattamento farmacologico è iniziato sulla coppia cinese in terapia intensiva, con gli antivirali individuati dall’Oms come più promettenti nella cura dell’infezione.
Mentre sono ancora 9 i pazienti ricoverati all’Istituto Spallanzani di Roma, come riporta il bollettino medico odierno diffuso dall’agenzia stampa Adnkronos Salute – si tratta della coppia cinese attualmente in terapia intensiva; 4 sottoposti a test per la ricerca del coronavirus e in attesa di risultato e 3 pazienti che, risultati negativi al test, rimangono comunque ricoverati “per altri motivi clinici” – c’è la notizia che i due cinesi risultati positivi al nuovo coronavirus, i primi due casi in Italia, “ricevono dal 4 febbraio terapia antivirale sperimentale“.
Così riferiscono le fonti dell’Istituto Spallanzani, aggiungendo che “tali farmaci sono indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità come i più promettenti sulla base dei dati disponibili” e infatti sono compresi nella lista dei farmaci più promettenti dei quali abbiamo dato notizia nel nostro articolo stamattina.
Si tratta in particolare del lopinavir/ritonavir che – spiegano i medici – “è un antivirale comunemente utilizzato per l’infezione da HIV che mostra attività antivirale anche sui coronavirus” ma nel trattamento c’è anche remdesivir “ottenuto grazie alla disponibilità dell’azienda farmaceutica produttrice, attraverso una procedura effettuata tempestivamente grazie all’impegno del Comitato etico del nostro Istituto, dell’Aifa, delle dogane, e dell’Usmaf di Milano Malpensa. È un antivirale già utilizzato per la malattia da virus Ebola, ed è potenzialmente attivo contro l’infezione da nuovo coronavirus”.
Intanto “le 20 persone asintomatiche – conclude il bollettino – tuttora in quarantena sono tutte in buone condizioni generali e la loro salute non desta preoccupazioni”. Si tratta delle persone che avevano
avuto contatti con la coppia di coniugi di Wuhan positivi al nuovo coronavirus, anche loro ricoverati nella struttura romana.