Questo sito contribuisce alla audience di

Nuove assunzioni nel digitale

14 Febbraio 2020
Nuove assunzioni nel digitale

Nel 2020, in programma 300 assunzioni di professionisti e laureati.

Avanade, leader nell’innovazione digitale dell’ecosistema Microsoft e per l’undicesimo anno consecutivo selezionata da Top employers institute tra i migliori datori di lavoro italiani ed europei, avvia un programma di assunzioni per il 2020 che prevede 300 inserimenti nelle sedi di Milano, Roma, Firenze e Cagliari.

Le risorse ricercate sono per il 60% neolaureati stem e laureati in altre discipline appassionati di digitale e di tecnologia da inserire con contratto di apprendistato o a tempo indeterminato, a discrezione del candidato, e per il 40% professionisti con competenze tecnologiche, con particolare focus su robotica, cloud e infrastruttura, mobile, sicurezza crm. Gli interessati possono sottoporre la propria candidatura a: avanade.it/careers

L’inclusione, la valorizzazione dei talenti e lo sviluppo del potenziale umano sono al centro della strategia di Avanade e sono numerose le iniziative volte a favorire l’inserimento in azienda, la formazione, la gestione dei percorsi di carriera e, più in generale, il miglioramento della qualità della vita dei dipendenti e delle loro famiglie.

Avanade considera un valore la parità di genere e una priorità la composizione bilanciata della propria forza lavoro. In questo contesto, si inserisce il progetto Academy for girls, il programma di formazione tecnica ideato da Avanade per le ragazze che non hanno una preparazione informatica e che desiderano intraprendere una carriera nel digitale. L’Academy prevede lezioni in aula per un minimo di 200 ore ed un massimo di 400 da svolgere prima dell’inserimento in azienda.

Sempre nell’ambito della formazione, l’azienda prevede percorsi mirati lungo tutto il percorso di carriera: ai training sulle tecnologie emergenti si affiancano sessioni dedicate alla gestione delle persone, alle metodologie agile e design thinking, corsi per sviluppare competenze trasversali e migliorare la conoscenza delle lingue straniere.

Smart working, piani di welfare a supporto del benessere personale, della cura parentale e dell’istruzione dei figli concretizzano l’attenzione ai dipendenti, alle loro famiglie e all’ambiente con progetti quali la campagna per la riduzione della plastica monouso.

“Coerentemente con l’approccio Modern Workplace – commenta Stefano Angilella, hr director Italia Avanade – offerto ai clienti, in Avanadele persone sono al centro dell’organizzazione. Un ambiente di lavoro che fonde innovazione, strumenti di lavoro efficienti e una cultura aziendale inclusiva può favorire la crescita dei dipendenti, che, a sua volta, si traduce in un miglior servizio offerto ai clienti. Sono sempre più numerose le aziende clienti che collaborano con noi e questo ci consente di offrire ai nostri consulenti l’opportunità di lavorare su progetti estremamente innovativi che aiutano le imprese a raggiungere una maggiore efficienza, produttività e crescita sostenibile”.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube