Si può dedurre una donazione fatta da una società ad una Onlus?


Una donazione fatta da una Srl ad una Onlus può essere oggetto di deduzione fiscale?
Alla sua domanda risponde direttamente la legge.
Si deve infatti tener conto del decreto legislativo n. 117 del 2017 che stabilisce quanto segue:
- le liberalità in denaro o in natura erogate a favore degli enti del Terzo settore non commerciali da persone fisiche, enti e società sono deducibili dal reddito complessivo netto del soggetto erogatore nel limite del 10 per cento del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare (comma 2 dell’articolo 83 del decreto 117 del 2017);
- la disposizione sulla deduzione appena citata (cioè quella prevista dall’articolo 83, comma 2, del decreto legislativo n. 117 del 2017) si applica comunque, in via transitoria, alle Onlus previste dall’articolo 10 del decreto legislativo n. 460 del 1997 – ed iscritte negli appositi registri – dal periodo di imposta successivo al 31 dicembre 2017 e fino al periodo di imposta successivo rispetto a quello in cui sarà operativo il Registro unico nazionale del Terzo settore, che ad oggi non è ancora operativo (articolo 104 del decreto n. 117 del 2017).
Tutto questo vuol dire che se l’erogazione liberale (cioè la donazione in denaro) da parte della società a favore della Onlus avvenisse nel corso del 2020, la deduzione sarà applicabile così come è stata sopra indicata considerato che il periodo di applicazione transitoria per le Onlus delle norme fiscali contenute nel decreto n. 117 (compresa la deduzione che la riguarda, stabilita dall’articolo 83, comma 2, del decreto 117 del 2017) è ancora in corso (e durerà fino a tutto il periodo di imposta in cui il Registro unico nazionale del Terzo settore diventerà operativo e pare che questo Registro diventerà operativo proprio nel corso del 2020).
Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Angelo Forte